Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Presenze

Turismo in aumento a Chioggia, Sottomarina e Isola Verde

Gli stranieri arrivano soprattutto da Austria, Germania e Repubblica Ceca

Turismo in aumento a Chioggia, Sottomarina e Isola Verde

Presenze record nel fine settimana dei mesi di maggio e giugno e l’apertura della stagione estiva caratterizzata da buoni risultati, migliori rispetto al giugno dello scorso anno grazie anche al bel tempo che ha favorito gli arrivi.

“Il periodo finale di giugno è stato positivo - ha affermato Giuliano Boscolo Cegion, presidente di ASA Federalberghi Chioggia,  - con buoni numeri di turisti, attratti anche dalla Festa del Pesce Azzurro, un evento che riscuote sempre molto gradimento tra i visitatori. Per il mese di luglio, le prenotazioni sono in linea con quelle dello scorso anno: si prevede un buon afflusso a fine mese, mentre la prima quindicina rimane ancora un po’ incerta”

Il turista che giunge in visita a Chioggia, Sottomarina e Isola Verde è prevalentemente italiano (l’80%) e soggiorna in media nelle varie tipologie delle strutture ricettive dalle 5 alle 7 notti; il restante 20% sono stranieri che arrivano per lo più da Austria, Germania, Repubblica Ceca e si fermano abitualmente per 3 notti.

Questi turisti possono contare sull’alta qualità dell’offerta turistica, il buon livello delle strutture ricettive, servizi spiaggia molto curati, eccellente rete di escursioni, servizio di salvataggio e sicurezza turistica di altissimo livello. 

Il presidente Asa Giuliano Boscolo sottolinea però anche i miglioramenti che si dovrebbero attuare per incrementare le presenze turistiche nel nostro territorio: la necessità di innalzare il livello delle manifestazioni estive, puntando su eventi di portata internazionale; la possibilità di organizzare mostre itineranti per incentivare i flussi turistici anche nelle stagioni di bassa affluenza.

Una manifestazione di interesse per la ristrutturazione e la gestione di Palazzo Grassi, anche in cogestione con l’Università di Padova e altre associazioni culturali del territorio, è stata inoltrata al sindaco di Chioggia da ASA Federalberghi e il Consorzio di Promozione Turistica Lidi di Chioggia perché questo settecentesco palazzo del centro storico possa divenire la Casa della Cultura.

Eugenio Ferrarese

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione