Scopri tutti gli eventi
Molti gli ospiti illustri
08.07.2025 - 20:44
Il 5 luglio scorso, Noale è stata il palcoscenico di una celebrazione significativa: il 65° anniversario del Gruppo Cosmo, realtà del territorio leader nelle costruzioni e nelle bonifiche ambientali. Un evento che ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama politico ed economico del Veneto, insieme a membri della comunità e ai dipendenti del gruppo.
Tra gli ospiti illustri, l'assessore regionale Francesco Calzavara e Elena Bonafè di Confindustria Veneto Est, nonché i sindaci di Noale, Salzano, Martellago e Scorzè. Un raduno che, al di là dei numeri, ha messo al centro il valore delle persone e delle relazioni costruite nel tempo.
Claudio Cosmo, fondatore del Gruppo, non ha mancato di sottolineare l'importanza del contributo dei dipendenti: "Senza di loro, oggi non saremmo qui a festeggiare la nostra crescita costante iniziata con l'impresa di nostro padre Gino, nel 1960".
È questo spirito di gratitudine che ha permeato l’evento, un'energia condivisa anche dai fratelli Fabio, Nicola, Giorgio e Adriano Cosmo, che oggi guidano l'azienda. Il Gruppo Cosmo, noto per il suo operato nei settori delle costruzioni, demolizioni e smaltimento rifiuti, registra un fatturato di circa 70 milioni di euro e un indotto di circa 500 imprese.
Un colosso che si estende su un'area di 100 mila metri quadri, ma che Fabio Cosmo preferisce raccontare attraverso le persone, le opere realizzate e i cantieri avviati. "Siamo presenti nei lavori per la terza corsia dell'A4, l'alta velocità ferroviaria, e la costruzione del bosco dello sport a Tessera" ha spiegato, sottolineando come il vero successo risieda nell'unità familiare che si riflette nell'armonia aziendale.
In un momento toccante della celebrazione, è stata annunciata la Fondazione intitolata ad Anna e Mauro, fratelli dei titolari, che si occuperà di trasformare un edificio in via Fornace in un museo dedicato alla civiltà contadina, un omaggio alla comunità noalese. Un progetto che sottolinea l'impegno del Gruppo Cosmo a restituire valore al territorio e mantenere forti legami con la comunità locale.
Il sindaco Sorino ha elogiato il gruppo, definendolo "un esempio di come si possa coniugare profitto e sostegno al territorio", dimostrando una radicata appartenenza al luogo.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516