Scopri tutti gli eventi
Efficienza energetica
27.07.2025 - 16:55
I lavori sul tetto della scuola Anna Frank di Curtarolo
Grazie a un cospicuo contributo di oltre mezzo milione di euro da parte del Gestore dei Servizi Energetici, il Comune di Curtarolo sta mettendo a nuovo i tetti delle scuole primarie del capoluogo e di Santa Maria di Non e dell’annessa palestra.
«Con l’ottimo lavoro degli uffici comunali – illustra il sindaco Martina Rocchio – siamo potuti rientrare in un importante contributo erogato dal Gse. Un incentivo a fondo perduto di quasi 524mila euro destinato al rifacimento delle coperture degli edifici pubblici, che ha lo scopo di migliorare l’efficienza energetica e l’isolamento termico». I lavori sono già in corso alla scuola primaria Anna Frank di Curtarolo e a seguire interesseranno il tetto della scuola primaria Cappellari e della palestra a Santa Maria di Non.
L’intervento oggetto del contributo prevede la rimozione della copertura esistente e la sua sostituzione con nuovi materiali isolanti, l’installazione di sistemi di aerazione e la posa di nuove coperture più attuali ed efficienti, in tempo per il rientro a scuola degli alunni il prossimo settembre. Con la nuova copertura, più performante, si andranno a spendere meno soldi per le bollette e si risolveranno i problemi delle infiltrazioni di pioggia.
«L’efficientamento e la messa in sicurezza delle scuole e della palestra – prosegue Martina Rocchio – è qualcosa di importante, che serviva a dare un risultato concreto e definitivo. Negli anni avevamo già provveduto a più riprese a effettuare degli interventi mirati sulle coperture di questi edifici, soprattutto sulla palestra di Santa Maria di Non, però purtroppo i vari interventi non sono mai stati risolutivi e definitivi. Con questo andremo a dare una risposta definitiva a un problema annoso e forniremo uno spazio migliore per i nostri ragazzi e per le associazioni che gravitano intorno a questi spazi».
Il Comune di Curtarolo non è destinatario unicamente di questo contributo “green”, ma ne ha ottenuto anche uno regionale.
«Sempre a proposito di contributi – conclude il sindaco – il nostro Comune ha ottenuto dalla Regione Veneto la somma di 15 mila euro per l’acquisto di un’auto elettrica, che sommato a risorse comunali, andrà finalmente a sostituire un automezzo che è in uso al Comune da oltre trent’anni e che abbisogna di costanti e continue manutenzioni. Adesso potremo finalmente fornire al nostro personale comunale di un mezzo più sicuro ed efficiente».
Cristina Salvato
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516