Scopri tutti gli eventi
La manovra
27.07.2025 - 19:21
L'assessore al bilancio Nicolò Comis
«Nessun nuovo mutuo, conti in ordine e tanti investimenti utili e concreti per la nostra comunità»: con queste parole l’assessore al bilancio e ai lavori pubblici, Nicolò Comis, riassume la recente variazione al bilancio da 1,7 milioni di euro, che saranno investiti nelle manutenzioni di strade e scuole, in nuove luci, nella videosorveglianza e nella digitalizzazione del comune, senza la necessità di accendere dei mutui.
«Grazie a una gestione prudente – riferisce l’assessore Comis – è stato possibile evitare l’accensione del mutuo inizialmente previsto, liberando il Comune da ulteriori indebitamenti; nel contempo possiamo dire che le spese sono mirate e volte a interventi strategici». L’applicazione dell’avanzo di amministrazione, oggetto della variazione, permette di finanziare numerosi interventi. «Il cuore di questa manovra – prosegue Comis – è rappresentato da un investimento di 1.022.676 euro per la pubblica illuminazione, completamente finanziato con fondi propri. Proseguiremo poi con gli interventi sulla viabilità: sono stati confermati i 149.000 euro per le asfaltature integrali in via Gramsci e nelle sue strade laterali, con l’avvio dei lavori previsto per fine agosto, a seguito della posa della fibra». Altri stanziamenti riguardano due zone che da tempo richiedono un’opera di sistemazione e riqualificazione: saranno investiti 65.000 euro per la manutenzione di piazza Europa e del parcheggio sterrato alla Castagnara, mentre 20.000 euro serviranno alla progettazione dell’allungamento di viale Cavalieri di Vittorio Veneto, che attualmente è una strada chiusa.
In ambito scolastico, saranno rifatti i bagni delle scuole Zanon e Don Milani (per 70.000 euro), arriveranno nuovi termosifoni alla Zanon (13.000 euro) e porte e la manutenzione all’ascensore alla scuola Galilei (23.000 euro).
Un’altra consistente fetta di investimento riguarda un nuovo progetto di telecontrollo (248.268 euro di cui 115.000 finanziati da un contributo ministeriale), l’ampliamento del sistema di videosorveglianza (105.500 euro), un impianto di condizionamento presso la polizia locale e la caserma dei carabinieri (110.000 euro).
Spazio, infine, all’implementazione delle dotazioni informatiche: le sedute consiliari saranno riprese con un nuovo sistema (40.000 euro, coperti parzialmente con un contributo PNRR di 25.000), mentre gli uffici comunali saranno dotati di ulteriori attrezzature informatiche, per un importo di 20.000 euro.
Cristina Salvato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516