Scopri tutti gli eventi
Attualità
27.07.2025 - 19:24
Piazza del Sindacato con gli schizzi del murale
Piazza del Sindacato è intrisa di segni neri e numeri: è lo schizzo del grande murale che doveva ricoprire la sua pavimentazione, ma che poi è stato realizzato al parco della Repubblica. Restano i segni a terra e le proteste di condomini e cittadini, alle quali si associa il consigliere Enrico Scacco.
«C'è una situazione di grave degrado – dichiara Scacco – e la piazza deve essere immediatamente pulita e ripristinata com'era: lo chiedono a gran voce gli abitanti del quartiere, che hanno denunciato al sindaco e al settore tecnico la situazione. Il sindaco Marco Schiesaro e l’assessore alla cultura Sara Ranzato vadano di persona a pulire la piazza, se non sono in grado di incaricare qualcuno per farlo. È inqualificabile che l’amministrazione non faccia nulla per fermare quanto lei stessa ha determinato».
L’amministrazione avrebbe voluto realizzare il murale in piazza, ma alcuni condomini si sono opposti e il permesso è stato revocato: la piazza è privata a uso pubblico e il Comune non può intervenire a suo piacimento.
«Avevamo ottenuto parere favorevole dall’amministratore del complesso condominiale – replicano il sindaco Schiesaro con l’assessore Ranzato –, che però si è tirato indietro quando l’artista ha iniziato a disegnare a terra i contorni dell’opera per le proteste di un paio di condomini. Sebbene tutti gli altri, e pure i negozianti, apprezzassero l’idea di trasformare una piazza “deserta” in un punto di attrazione, per godere di immagini e messaggi positivi, in un mondo che lancia di continuo negatività e disumanità. Stiamo attendendo l’esito di una riunione condominiale, nel corso della quale il condominio è chiamato a decidere se vuole un nuovo murale sul pavimento, che andrebbe a coprire i segni lasciati dall’artista JDL. In caso di risposta negativa, i nostri operai sono già pronti ad andare a ripulire».
CRI.S.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516