Scopri tutti gli eventi
Attualità
29.07.2025 - 19:46
Nei primi tre anni dell’amministrazione Boscaro record di progetti in esecuzione e in corso di avvio per ciclabili e mobilità lenta, oltre 14 interventi.
Ecco i cantieri già in esecuzione o in fase di appalto: pista ciclabile in via Consorti tratto nord, completamento della pista ciclabile in via Trevisan, pista ciclabile via Arrigoni lato sud in partenza di esecuzione, pista ciclabile in via Padova con esecuzione in partenza, tratto ciclopedonale via Zanon in esecuzione con inizio lavori a settembre, pista ciclabile area ex ruderi a Peraga in prossimità di Villa Pavanello con inizio lavori a settembre.
La Giunta Comunale ha poi approvato nel mese di Luglio un altro pacchetto di messe in sicurezza per pedoni e ciclisti: completamento tratto ciclabile di Barbariga via Carpane, completamento tratto ciclabile via Diaz, pista ciclabile via Paradisi.
Sono stati completati poi due progetti strategici mai affrontati prima, ovvero la pista ciclabile via Caltana e la Peraga Pionca.
"In questi tre anni abbiamo avviato un lavoro strategico," ha dichiarato orgoglioso il sindaco di Vigonza, Gianmaria Boscaro, "che ci ha permesso di intercettare fondi europei, 700.000 euro ad esempio per la Peraga Busa, e fondi Provinciali. Abbiamo deciso di dare un segnale per dare una visione complessiva e non a spizzichi e bocconi prendendo in mano anche la progettazione della Pionca Peraga, mai fatta, e di Via Caltana in condivisione con i comuni di Campodarsego e Villanova. Su questi due progetti la prima richiesta di finanziamento non è andata a buon fine ma era prevedibile visto che la Regione finanziava solo i primi 40 progetti su gli oltre 400 presentati dai comuni."
Continua Boscaro: "A Luglio abbiamo anche approvato delle sistemazioni viabilistiche per mettere in sicurezza pedoni e ciclisti: la famosa incompleta di Via Carpane che è un tratto pericolosissimo e con molto afflusso verso la stazione, Via Paradisi dove da decenni i residenti avevano chiesto all’amministrazione comunale una soluzione ma non era mai stato fatto nemmeno un progetto, Via Diaz dove manca un ultimo pezzo dopo le sistemazioni fatte nel sottopasso e Via Capriccio dove anche in quel caso le richieste dei residenti sono sempre rimaste lettera morta e ora finalmente le prendiamo in carico."
"Ricordando il lavoro già completato su via Martiri della Libertà a San Vito" conclude il primo cittadino, "possiamo dire che in tre anni siamo intervenuti o interverremo entro l’anno in tutte le frazioni. Un lavoro impressionante che è stato possibile grazie alla dedizione dell’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Cacco e al suo ufficio a cui ad inizio mandato avevo dato una direttiva precisa: risolvere i punti neri del traffico e delle ciclabili del Comune. Mi pare il lavoro stia procedendo a spron battuto”."
Manuel Glauco Matetich
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516