Scopri tutti gli eventi
Nel Comune di Noale
14.08.2025 - 15:45
Grazie a un investimento di 6,5 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione (Fsc), il Consorzio di bonifica Acque Risorgive potrà portare avanti il secondo stralcio del progetto di realizzazione delle casse di espansione e laminazione sul fiume Marzenego, nel comune di Noale. Il presidente del Consorzio, Federico Zanchin, esprime gratitudine verso la Regione del Veneto per il supporto alla messa in sicurezza del territorio, indicando come tale via risulterà cruciale per mitigare il rischio di allagamenti nel bacino del Marzenego.
Con l'approvazione della Giunta regionale, il passo successivo sarà la progettazione esecutiva da parte dei tecnici di Acque Risorgive, con i lavori previsti per il secondo semestre del 2026. Il Comune di Noale ha contribuito al progresso del progetto con l'approvazione di una variante al Piano degli interventi, ricevendo elogi dall'assessore alle Politiche ambientali, Francesco Caravello. Quest'ultimo ha messo in luce non solo il beneficio in termini di sicurezza, ma anche il potenziale incremento di aree umide e biodiversità, elementi chiave per un miglioramento del contesto ambientale.
Gli interventi, scaturiti dalle necessità evidenziate durante gli eventi meteorologici del dicembre 2019, prevedono la creazione di due casse di espansione su un’area di 17 ettari. La prima struttura, situata a Salzano, è già stata completata grazie ai fondi PNRR. Adesso, con il secondo stralcio, si procederà alla costruzione della nuova cassa di espansione, progettando anche moderni manufatti idraulici per la regolazione dei flussi. Oltre a controllare le portate del Marzenego, il progetto mira a favorire la fitodepurazione delle acque, riducendo l'azoto annuale di 3,7 tonnellate. Le due nuove vasche si uniranno all'oasi delle ex cave, offrendo alla comunità un territorio più sicuro e riqualificato.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516