Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dal 2 al 5 ottobre

Da Venezia le opere di tre artisti lagunari incanteranno nei luoghi del Manzoni

Arianna Lorenzin, Carlo Evangelisti e la moglie Fabiana Toffano protagonisti a "Incontemporanea 2025"

Da Venezia le opere di tre artisti lagunari incanteranno nei luoghi del Manzoni

Un meraviglioso terzetto di creatività rappresenterà Venezia in un'importante kermesse culturale a livello nazionale. Ad annunciarlo è la scrittrice e curatrice Silvia Landi. All'edizione INCONTEMPORANEA 2025 dal 2 al 5 ottobre a Lecco, infatti, emergeranno come protagonisti Arianna Lorenzin, Carlo Evangelisti e Fabiana Toffano. Ospitati nell'iconico Hangar Manzoni, i tre artisti veneziani uniranno le loro opere al prestigioso progetto artistico e letterario della Landi. La manifestazione non solo raccoglie l'espressione viva di 86 artisti in otto libri curati da Silvia Landi, ma dedica anche due mostre collettive ad Alessandro Manzoni e al tema della donna. Tra le punte di diamante, spicca un volume speciale che ospita le opere "Movement", "Voga nel passato" e "Kune", sinergia rivelatrice realizzata tra i tre pittori.

Silvia Landi descrive con entusiasmo "Movement" di Arianna Lorenzin, dove pennellate audaci di indaco e blu oltremare si intersecano su una tela, evocando una dimensione spirituale e sognante. L'opera diventa un viaggio del colore, che intreccia passato e presente in un dinamismo incessante.

Poi, c’è la fascinazione nostalgica di Carlo Evangelisti, il fotografo che cattura istantanee dell’anima di Venezia. "Voga nel passato" trascende il tempo con un bianco e nero che esalta la serenità eterna della città lagunare. Attraverso il suo obiettivo, Evangelisti dona un senso di evasione, riportando lo sguardo a una Venezia senza tempo.

Infine, Fabiana Toffano esplora nuovi orizzonti con la sua "Kune". Le tonalità calde animano una barca a vela, simbolo di libertà e scoperta. Toffano ci parla di limiti e aspirazioni, con l’intento di superare paure e limiti personali attraverso l'arte. La sua rappresentazione della vela diviene un'ode alla Venezia che corre libera, sfidando l'ignoto.

La curatrice, attraverso questa selezione, conferma il forte legame tra il territorio veneto e un'arte che incarna tradizione e innovazione. INCONTEMPORANEA 2025 promette di essere non solo una celebrazione dell'arte contemporanea, ma un ponte verso nuovi dialoghi artistici, resi possibili da figure come Lorenzin, Evangelisti e Toffano. Un appuntamento imperdibile per chi ricerca la bellezza e l’emozione che solo l'arte sa trasmettere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione