Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ambiente

Cavarzere. Lotta all’intrusione salina, l’azione del Consorzio

Info-day del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo (15-16 settembre 2025): monitoraggio, modelli e visite sul campo per prevenire siccità e intrusione salina nella Laguna di Venezia e nei delta costieri

Lotta all’intrusione salina, l’azione del Consorzio

Il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo organizzerà un Info-Day dedicato al progetto SwaMrisk, che si svolgerà in due giornate. Lunedì 15 settembre 2025, ore 9 alla sede del Consorzio in via Augustea, 25, Este (PD): presentazione delle attività e dei risultati nella lotta contro l’intrusione salinaMartedì 16 settembre 2025, ore 15:30 — visita sul campo ai bacini di Buoro nel Comune di Cavarzere e a Punta Gorzone nel Comune di Chioggia. Il progetto SwaMrisk (Subsurface WAter monitoring and Management to prevent drought risk in coastal systems) è un’iniziativa internazionale finanziata dal programma Interreg Italia-Croazia 2021–2027. Si concentra sul monitoraggio e la gestione delle acque sotterranee nelle aree costiere come la Laguna di Venezia, il delta del Po e il delta del fiume Neretva. Obiettivo principale: mitigare i rischi legati alla siccità e alla contaminazione salina degli acquiferi, fenomeni aggravati dai cambiamenti climatici e dall’innalzamento del livello del mare. Attività: avviato un programma di monitoraggio delle falde acquifere, utilizzando modelli predittivi e una rete di piezometri per raccogliere dati su livello, salinità e temperatura. Collaborazione: coinvolti otto enti italiani e croati, tra cui il Consorzio di Bonifica Adige Euganeo, il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Regione del Veneto. Un progetto importante che punta, nel territorio cavarzerano e chioggiotto, a mitigare i rischi della risalita del cuneo salino. (a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione