Scopri tutti gli eventi
Restyling voluto dal sindaco Stefano Sorino
06.09.2025 - 08:28
A Noale tira aria di novità. In estate il sindaco Stefano Sorino ha convocato Pro Loco, Confcommercio e Comitato festeggiamenti di Moniego e ha lanciato la sfida: rilanciare la sagra del Rosario dei primi di ottobre.
“C’era bisogno di un restyling, qualcosa che rendesse più attraente questo evento. Ci siamo voluti affidare alla Pro Loco per la sua lunga esperienza e per la capacità di proporre in chiave innovativa le nostre tradizioni. Attorno al suo progetto si sono ritrovate le altre associazioni ed è nata la Festa dell’Anatra. Un segno di unione fa la forza. Ora confidiamo che anche i noalesi si uniscano a noi, partecipando numerosi”, auspica il primo cittadino.
A meno di un mese dal via, fissato per venerdì 3 ottobre, il cartellone è definito. “L’idea principale è riprendere la tradizione dell’anatra che, come raccontano i più anziani, un tempo si mangiava nei giorni della sagra del Rosario”, anticipa il presidente della Pro Loco, Enrico Scotton.
La proposta culinaria sarà affidata al Comitato di Moniego, che allestirà in largo San Giorgio una taverna con tavole imbandite. Piazza XX Settembre diventerà un salotto: musica, mercatini e attività per i più giovani, dallo skatepark ad animazioni diffuse.
La rete dei commercianti farà la sua parte. Grazie alla collaborazione con Confcommercio, i locali proporranno street food e piatti a base di anatra nei menu. “Non solo – osserva il delegato Giovanni Liziero – alcuni negozianti porteranno in piazza laboratori su iscrizione: pasta fatta in casa, decorazione di torte, corone floreali, cesteria in vimini, mise en place d’autunno e altro ancora”.
Protagonista l’enogastronomia con il Mercato dei sapori ritrovati: oltre venti piccole aziende, molte guidate da giovani e già premiate da concorsi e guide come il Gambero Rosso. Tre talenti noalesi – Giulia Busato, Lino Tosatto e Simone Giavi – racconteranno la loro esperienza sotto il tendone da circo, con degustazione finale.
“Sarà una sagra formato famiglia, capace di unire tradizione e innovazione”, chiosa Scotton. Il centro storico si farà palcoscenico diffuso, tra profumi d’osteria e curiosità artigiane.
R.M.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516