Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Territorio

Allarme a Salzano: l'ex fornace nel mirino della logistica, opposizioni in rivolta

Arriva il progetto e scattano le perplessità delle opposizioni

 “Logistica all’ex Fornace? A rischio l’Oasi e la sicurezza del residenti”

Area ex Fornace

Ora c’è, è stato presentato ufficialmente al Comune di Salzano nelle scorse settimane, il progetto relativo all’area ex Fornace di via Villetta da parte di Scarpa Cst Logistica Trasporti Srl. E scattano le richieste di chiarimenti da parte degli esponenti dell’opposizione, i consiglieri Maria Grazia Vecchiato e Lino Manente e anche quello di Martellago Alessio Boscolo. “Come lista Progetto Comune - spiegano Vecchiato e Manente - abbiamo subito presentato richiesta di accesso agli atti per esaminare quanto prima i contenuti della proposta presentata e dunque i possibili sviluppi per l’ex Fornace, che si trova in piena campagna, a ridosso di un’area particolarmente importante, l’oasi naturalistica Lycaena di Salzano”.

Martellago ancora aspetta molte delle opere complementari - dice invece Alessio Boscolo consigliere di minoranza a Martellago - e di mitigazione promesse per il centro logistico (realizzato ai confini di Scorzè) che però nel frattempo è entrato in piena funzione. Non si può accettare lo stravolgimento del territorio e della viabilità per avere magari in cambio una pista ciclabile o una parte di essa. Quella si deve fare con fondi propri, noi l’abbiamo già nel piano delle opere”.

Già lo scorso anno la questione era scoppiata, coinvolgendo la cittadinanza di Salzano e di Martellago, poiché l’ipotesi di un’area logistica su quel sito comporta secondo i cittadini e le minoranze, una serie di criticità importanti per il territorio a confine dei due Comuni.

“Anzitutto - spiegano le minoranze - si tratta di garantire la sicurezza delle famiglie residenti, infatti la strada di accesso risulta inadeguata al traffico pesante; allo stesso tempo va preservata la vicina oasi naturalistica, denominata anche “ex cave di Villetta di Salzano” la quale fa parte della Rete Natura 2000 come Sito di Importanza Comunitaria e individuata come Zona di Protezione Speciale. Come forze di minoranza abbiamo raccolto le perplessità dei residenti in un’assemblea pubblica e successivamente portato gli aspetti cruciali presso le due amministrazioni comunali e la Città Metropolitana”.

Precise le considerazioni finali e i dubbi che caratterizzano la questione per le minoranze. “Ciò che appare evidente - concludono - è come i sindaci di Salzano e Martellago, nonostante la forte contrarietà della cittadinanza, abbiano appoggiato fin dall’inizio l’insediamento di un’area logistica nell’area della ex fornace di via Villetta. Siamo preoccupati e dubbiosi per la possibile trasformazione di quella zona di campagna, ad oggi manca un piano regionale per il governo del fenomeno, nel Veneto sorgono a macchia di leopardo e senza alcun controllo numerose aree dedicate alla logistica. Succederà anche nel nostro territorio”?

Alessandro Abbadir

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione