Scopri tutti gli eventi
Attualità
15.09.2025 - 06:49
Basta chiudersi in casa da soli davanti ai computer o alle consolle.
I ragazzi - a partire dai bambini con genitori al seguito fino a quegli adulti che una volta erano definiti (a torto) "nerd" - riscoprono il piacere del gioco di gruppo, e il Miranese diventa capofila nel veneziano di questa tendenza.
Non importa se giochi da tavolo classici, party-game, giochi di ruolo o quanto altro: nel Miranese si torna a giocare.
E lo si fa tramite iniziative che, partite forse in sordina, sono ormai appuntamenti tradizionali e attesi da tutti i sempre più numerosi appassionati.
E se il capofila resta (ovviamente) la vicina Forte Marghera con l'annuale Venezia Comics di inizio maggio (ma l'associazione che lo organizza, VeneziaComix, ora è attiva anche a Mira con MiraGioca e si prepara ad altre iniziative in Riviera e nel Miranese), i punti di ritrovo e le iniziative a due passi da casa si moltiplicano.
A partire da Spinea, dove da alcuni anni in Biblioteca l'associazione Tana dei Goblin propone SpineaGioca, che da annuale è diventata semestrale dato il successo raggiunto.
Due piani della sede nella villa storica cittadina, così, si trasformano in una grande ludoteca, con tavoli gratuiti ed esperti a spiegare le regole a chi non le conosce ma - soprattutto - a convincere chi sta solo guardando ad unirsi a tavoli con perfetti sconosciuti che in poco tempo diventano amici.
Situazione simile a santa Maria di Sala con Giochi in Villa, prima associazione e poi anche manifestazione.
Giochi in Villa è un'associazione no profit che nasce dalla passione comune di un gruppo di amici per il gioco da tavolo nel 2019, portando tutti i lunedì sera giochi di società e strategia in grado di appassionare e divertire tutte le fasce di età.
"Il nostro è un hobby - spiegano - che unisce ed aiuta a sviluppare quella convivialità che con il passare del tempo è sempre più difficile trovare".
Massimo Tonizzo
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516