Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

La Pimpa arriva in paese a pois e sorrisi
Una festa di compleanno tra libri, laboratori e regali

Letture per i più piccoli e mercatino del libro usato: la biblioteca celebra i 50 anni della cagnolina di Altan con tutta la comunità

La Pimpa arriva in paese a pois e sorrisiUna festa di compleanno tra libri, laboratori e regali

Biblioteca Edith Stein

Sabato 20 settembre a Piombino Dese sarà una giornata speciale dedicata ai più piccoli e alle famiglie: la cagnolina a pois più amata d’Italia, nata dalla fantasia di Altan, compie 50 anni e verrà festeggiata con una serie di iniziative culturali organizzate dal Comune, dalla Biblioteca e dal Centro Pensionati, in collaborazione con il progetto “Nati per Leggere Veneto”.

La mattina il Municipio si trasformerà in uno spazio creativo con letture animate e laboratori dedicati ai bambini. Un’occasione non solo per avvicinare i più piccoli al piacere dei libri, ma anche per vivere momenti di gioco e fantasia in compagnia dei genitori. Parallelamente, in Piazza Palladio, si terrà il mercatino del libro usato: fino alle 12.00 sarà possibile curiosare tra volumi di ogni genere, contribuendo così a sostenere le attività della biblioteca e a diffondere il valore della lettura.

Al termine delle letture, ogni bambino riceverà un piccolo dono a tema Pimpa, come ricordo della giornata. Un gesto semplice, ma significativo, che sottolinea la centralità dei più piccoli all’interno della comunità.

L’iniziativa è anche un modo per ribadire l’importanza della biblioteca comunale, cuore pulsante della vita culturale del paese. La biblioteca non è soltanto un luogo dove prendere in prestito libri, ma uno spazio di incontro, di crescita e di educazione permanente. Grazie a eventi come questo, diventa strumento per creare legami tra generazioni, stimolare la fantasia dei bambini e offrire opportunità di socialità alle famiglie.

La festa della Pimpa, dunque, è molto più di un anniversario: è un invito a riscoprire la bellezza della lettura condivisa e la forza della cultura come bene comune.

e.s.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione