Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.10.2025 - 10:25
Treni della linea Venezia-Adria
La Romea Ferroviaria, dopo un ventennio di ipotesi, sembrava cosa fatta, ma ne sono trascorsi altri venti e nessuno più ne parla. Il progetto più fattibile, scelto per minore impatto ambientale, era stato presentato i primi anni duemila a Ferrara. In quella occasione le amministrazioni provinciali, polesana e ferrarese, siglarono un accordo che puntava a creare il raccordo. Così, da Ferrara, le merci avrebbero raggiunto Adria per proseguire verso nord con la Venezia-Tarvisio, verso est con Chioggia e verso ovest con Verona-Brennero. Adria sarebbe diventata snodo strategico, anche se la linea sarebbe passata a due kilometri dalla stazione principale, creandone una seconda. Nello stesso, tra Adria e Codigoro, in 25 kilometri di tratta, 32 con i raccordi, venivano segnalate le stazioni intermedie di Bottrighe, Corbola, Ariano, Dune e Pontelagorino. Opera prevista in cinque anni. Da ciò il proseguimento per dare continuità al corridoio Roma-Orte-Sansepolcro-Rimini-Ravenna e quindi Venezia.
(r.m.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516