Scopri tutti gli eventi
Memoria
12.10.2025 - 07:28
Per chi ricorda ancora un po’ di nozioni di Storia, o per chi l’ha vissuta, l’8 settembre non è una data come le altre. Nel 1943 venne infatti reso noto l’Armistizio firmato dal Regno d’Italia con gli Alleati qualche giorno prima e da quel momento seguirono due anni di guerra di liberazione. A Villa del Conte la serata dell’8 settembre è stata l’occasione per inaugurare la mostra fotografica “In Ricordo” presso la sala del catechismo ad Abbazia Pisani.
Realizzata dall’Associazione Art. Ap in collaborazione con il Centro Studi Ricerche “Elio Materassi e Anadage Zerbini”, la mostra è dedicata alla memoria degli Internati Militari Italiani nei campi di concentramento durante la seconda guerra mondiale ed è stata aperta al pubblico fino al 23 settembre. Gli “IMI”, così vengono chiamati tramite acronimo, furono i soldati italiani catturati dai tedeschi dopo l’armistizio e deportati in Germania proprio nei giorni successivi all’Armistizio.
Presente alla presentazione anche il consigliere comunale Cristina Garbuio, a testimonianza del sostegno dell’amministrazione comunale che ha dato diffusione dell’iniziativa tramite i propri canali. “Questa esposizione - si legge sulla pagina Facebook del comune - rappresenta un importante momento di riflessione su una pagina spesso dimenticata della nostra storia e ci invita a rinnovare l’impegno come comunità e come istituzione a costruire una società più inclusiva, fondata sul rispetto dei diritti umani, sulla dignità della persona e sulla solidarietà tra popoli. Si ringrazia l’Associazione Art Ap di Villa del Conte per aver contribuito con impegno e passione alla realizzazione di questa preziosa iniziativa culturale” conclude la nota.
a.b.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516