Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Chioggia 66: il territorio tra memoria e rinascita culturale

Alla guida della rivista semestrale il nuovo direttore Sergio Ravagnan

Rivista di studi e ricerche “Chioggia” n. 66

Con il numero 66 della Rivista di studi e ricerche “Chioggia” il nuovo direttore responsabile, prof. Sergio Ravagnan, si appresta ad affrontare nuove sfide culturali. 

La rivista semestrale fin dal primo numero nel 1988 è diventata un punto di riferimento per gli studi e ricerche dedicati al territorio locale sotto la direzione dapprima di Pier Giorgio Tiozzo Gobetto e successivamente di Cinzio Gibin che hanno contribuito ad esplorare le ricchezze storiche, culturali ed ambientali di Chioggia.

Il nuovo numero 66 della Rivista “Chioggia” punta a far conoscere il passato proiettandolo nell’attualità. La sezione dedicata ai “Saggi ed Interventi” si apre con il progetto “Pianeta 309: arte cultura lungo la Romea” (Terry Manfrin, Riccardo Ciriello), “Il riconoscimento della nobiltà chioggiotta” (Roberto Padoan), “Gli itinerari dialettali: schei, ciacole, parentado” (Pier Giorgio Tiozzo Gobetto), “I cento anni dell’idrovora di Cà Bianca” (Francesco Callegari), “Ripristino e ampliamento del campo boe alle Tegnue di Chioggia” (Camilla Antonini), “Chioggia tra Ottocento e Novecento: immaginario collettivo e realtà a confronto” (Alberto Naccari), “Graffiti tra Chioggia, Sottomarina e il Forte San Felice. Voci e tracce di uomini e storia” (Alessia Boscolo Nata). 

Nella sezione iconografia troviamo due interventi di Sergio Ravagnan: “Chioggia nell’obiettivo dei grandi fotografi: i Fratelli Alinari” e “Il Murale di Calle San Giacomo: 22 metri di Street art firmato Dino Memmo”. 

“Chioggia: una città ancora da vivere. Il punto di rilancio della destinazione” è la proposta della sezione “Tesi di Laurea”; nelle “Eccellenze del territorio” si racconta l’esperienza della cooperativa “Prometeo: una storia di inclusione e comunità” (Carlo Muccio) e “1964-2024: i sessant’anni di attiva artistica di Dino Memmo” (Erika Gardin); negli “Itinerari didattici” spazio alla “CenTodaro: un progetto per celebrare i cento anni della scuola “Salvatore Todaro”” (Graziella Signoretto); nelle “Iniziative e manifestazioni” troviamo “La seconda edizione chioggiotta del Festival Biblico sul tema dell’agape” (Sergio Ravagnan), “I Caffè letterari e la promozione della lettura” (Luigi Penzo), “Un gruppo di lettura in libreria” (Francesco Callegari).

Il nuovo numero 66 della Rivista “Chioggia” è stato presentato il 4 settembre 2025 nell’ex scuola elementare “Principe Amedeo” nell’ambito degli incontri estivi “Il salotto nel cortile” promossi dall’Università Popolare “Guido Oselladore” dove sono intervenuti Terry Manfrin e Riccardo Ciriello e il neodirettore Sergio Ravagnan. (e.f.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione