Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

attività educative

Este: 25 mila euro dalla Fondazione Cariparo per il T.e.e.n. Lab

Fondazione Cariparo mette a disposizione 25 mila euro per T.e.e.n. Lab alla Carducci: doposcuola, laboratori (teatro, musica, sport, mindfulness) e sostegno ai ragazzi in difficoltà per favorire l'inclusione e la partecipazione

giovani

Foto di repertorio

Un finanziamento per rafforzare le attività di doposcuola e i percorsi educativi pomeridiani dedicati a bambini e ragazzi: è in arrivo a Este un contributo di 25 mila euro dalla Fondazione Cariparo, nell’ambito del bando “Oltre la campanella”. Le risorse sosterranno il progetto “T.e.e.n. Lab – Tutoring Educ-Azioni Esperienze in Network”, frutto di un percorso di co-progettazione con la Fondazione Irea, che avrà come fulcro la scuola secondaria di primo grado Carducci. L’iniziativa prevede attività di supporto formativo e laboratori ludico-ricreativi, tra cui teatro, musica, sport e mindfulness, per un massimo di 35 partecipanti. Particolare attenzione sarà riservata ai ragazzi che vivono situazioni di svantaggio socio-economico, con l’obiettivo di offrire pari opportunità di crescita e inclusione. «Siamo orgogliosi di questo risultato, che conferma la volontà di investire sulla scuola come luogo di crescita e di comunità» sottolinea l’assessora alla pubblica istruzione, Luigia Businarolo. «offriamo ai nostri ragazzi non solo supporto nello studio, ma anche occasioni di socialità, creatività e scoperta di sé. È un modo per sostenere le famiglie nel percorso educativo dei figli, ampliando i servizi scolastici e favorendo un sistema sempre più inclusivo, capace di rispondere ai bisogni del territorio». Per Elena Littamè, direttrice generale della Fondazione Irea, si tratta di un passo importante verso il miglioramento dei servizi educativi. Dello stesso avviso Maria Immacolata Giannuzzi, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo Pascoli: «Il progetto rappresenta un’opportunità preziosa per la comunità scolastica. I ragazzi della scuola secondaria vivono una fase delicata di crescita personale e sociale: offrire loro occasioni di sostegno allo studio e di espressione creativa significa accompagnarli nello sviluppo delle loro potenzialità e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità».

(g.z.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione