Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sport

TAF Scorzè, un 50° anniversario da record

Doppio titolo italiano, Coppa Italia e quarto posto mondiale: un anno indimenticabile per la storica squadra di tiro alla fune guidata da Pietro Cappelletto.

TAF ai mondiali

La squadra di Tiro alla fune di Scorzè ai campionati Mondiali di Nottingham

Un’annata speciale per la TAF Scorzè: nell’anno in cui ricorre il 50° anniversario della storia del movimento di tiro alla fune scorzetano, nato inizialmente come semplice gruppo di appassionati, arrivano alcuni eccellenti risultati. L’ultimo di questi, registrato ai campionati mondiali che si sono tenuti dal 4 al 7 settembre a Nottingham, in Inghilterra, dove la squadra di Scorzè ha guadagnato un prestigiosissimo quarto posto.

Altrettanto si può dire dei traguardi conseguiti nei mesi precedenti: il 5 luglio, la squadra vince il 70° titolo italiano nella categoria 600 kg mista (composta da 6 uomini e 2 donne), mentre il 19 luglio a Noventa di Piave arriva un altro titolo nazionale, vinto nella categoria 620 kg maschile. A completare l’annata memorabile, oltre alla consegna del premio San Marco ricevuto lo scorso 25 aprile, anche la Coppa Italia nella categoria 600 kg mista, aggiudicata nell’ultima stagione.

Un orgoglio per la storica società, e per il suo presidente Pietro Cappelletto, che ringrazia gli sponsor e i sostenitori, oltre ad esprimere ovviamente la più grande riconoscenza agli atleti e allo staff per l’impegno e lo spirito di squadra dimostrati, “Ingredienti indispensabili per ottenere gli obiettivi e rinnovare la storia di questa blasonata società”. I componenti della TAF di Scorzè sono: Giacomo Aiolo, Davide Bellio, Chiara Berto, Maurizio Berto, Elvis Bortolin, Evans Boscolo, Nicola Cappelletto, Pietro Cappelletto, Giorgio Cappelletto, Matteo Di Dio, Simone De Rossi, Michel Fanchin, Alessia Marcato (della TAF Le Rondini), Stefania Miele, Giulio Panighel, Dritan Preci, Giorgio Rizzante, Giacomo Secchi, Dylan Sartor, Nicolò Silvestri, Mauro Tonetto, Maksym Zagnyeg.

D.G.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione