Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Stevanato Group, ampliamento e innovazione nel cuore del Veneto

Nuovo edificio produttivo e direzionale, pannelli solari e ricerca: l’eccellenza veneta del vetro farmaceutico continua a crescere nel suo territorio d’origine.

Stevanato Group, ampliamento e innovazione nel cuore del Veneto

Stevanato group, sede di Piombino Dese

Piombino Dese. Nel cuore della pianura padovana, Piombino Dese continua a essere il centro nevralgico di una delle realtà industriali più importanti del Veneto. Qui la Stevanato Group, fondata nel 1949, ha costruito la propria storia e oggi conferma il suo ruolo strategico con un grande piano di ampliamento del quartier generale.

Il nuovo complesso, di circa 6.700 metri quadrati, sorgerà accanto allo stabilimento esistente e ospiterà linee produttive di ultima generazione, laboratori di ricerca, uffici e servizi analitici. Si tratta di un investimento che coniuga innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale: l’edificio sarà alimentato da pannelli solari, dotato di sistemi di recupero dell’acqua e progettato per ridurre al minimo i consumi energetici.

Per accogliere l’espansione, il Comune ha approvato una variante urbanistica che ha trasformato in area produttiva un terreno agricolo adiacente, portando la superficie complessiva del sito a oltre 63 mila metri quadrati. L’intervento, progettato e diretto da F&M Ingegneria, conferma l’importanza del legame tra l’azienda e il tessuto economico locale.

I lavori, avviati nel 2021, segnano una nuova fase di crescita per Piombino Dese, che da polo agricolo è divenuto un punto di riferimento per l’industria farmaceutica e biomedicale. Il progetto porterà nuove opportunità occupazionali e rafforzerà l’indotto artigianale e logistico dell’Alta Padovana.

Pur essendo oggi un gruppo globale, quotato al New York Stock Exchange e con oltre un miliardo di euro di ricavi, Stevanato mantiene nel suo paese d’origine il cuore decisionale e produttivo. Una scelta che racconta come l’eccellenza industriale possa restare radicata nel territorio, continuando a generare valore, innovazione e identità per tutta la comunità di Piombino Dese.

Elena Scapin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione