Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Opposizione all'attacco: "Serviva una controparte più forte"

Maerne di Martellago, avanza il progetto del nuovo supermercato nell'area verde

Il sindaco Saccarola: "Trattativa tra privati ma il parcheggio resterà comunale e salveremo alcuni alberi"

Maerne di Martellago, avanza il progetto del nuovo supermercato nell'area verde

A Maerne di Martellago i mezzi sono già al lavoro in via Stazione: al posto dell’area alberata sorgerà un nuovo supermercato Lidl. La notizia riaccende una frattura che in paese cova da mesi. I comitati denunciano la perdita di un polmone verde e accusano la proprietà e l’azienda di non aver ascoltato la comunità: “Lidl non ha ritenuto utile rispondere a oltre 2.200 cittadini che hanno firmato per mantenere almeno un ricordo di quell’area”, ricordano dal comitato, richiamando le politiche europee sulla sostenibilità e il principio del consumo di suolo zero.

Il terreno, già di Agostino Busatto, scomparso a marzo, ospitava una fascia alberata poco curata ma con esemplari di pregio: su questo il consiglio comunale aveva approvato una mozione per salvare almeno alcune piante. Il sindaco Andrea Saccarola rivendica un risultato: “Trattando con la proprietà siamo riusciti a ottenere che si salvino otto alberi dell’area privata in cui si costruirà. Il resto erano arbusti nati spontaneamente. Va ricordato che si tratta di un accordo di vendita tra privati anche se una parte è e resterà comunale dove sorgerà il parcheggio, aperto e comodo perché prossimo alla stazione”.

Una posizione che però non convince l’opposizione. “La proprietà non ha trovato una controparte determinata,” attacca il consigliere Alessio Boscolo. “Non è solo una vicenda tra privati. È sembrato un ‘porte aperte’ a Martellago. Ci auguriamo che almeno questo serva a risolvere la annosa criticità idraulica lì presente in via Cavino”. Intanto il cantiere avanza. E con esso il confronto, non solo su un progetto commerciale, ma su quale idea di città debba prevalere tra esigenze di sviluppo e tutela del verde urbano.

R.M.



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione