Scopri tutti gli eventi
saonara
12.10.2025 - 16:37
“…Ne vedremo delle belle!”: a Tombelle torna la rassegna teatrale che fa ridere e riflettere.
Dal 1° al 29 novembre 2025 il sipario del Centro Parrocchiale Madre Teresa di Calcutta a Tombelle di Vigonovo si alzerà per accogliere la 25ª edizione di “Ne vedremo delle belle!”, storica rassegna teatrale organizzata dalla Pro Loco di Saonara con la direzione artistica dell’associazione culturale TrentAmicidellArte e con il patrocinio dei Comuni di Saonara e Vigonovo.
Un traguardo importante che testimonia la passione e la continuità di un progetto nato per avvicinare il pubblico di ogni età al teatro, offrendo serate di intrattenimento di qualità e atmosfere di comunità. Come sempre, la rassegna si propone di parlare a tutti: bambini, ragazzi, famiglie, adulti e anziani, con un cartellone ricco di generi, dal teatro dialettale alla commedia d’autore, fino alle pièce più brillanti del repertorio internazionale.
Il programma si apre sabato 1 novembre con un grande classico: “Tartufo o l’impostore” di Molière, proposto dalla compagnia Benvenuto Cellini di Ponte di Brenta, per una serata che unisce satira e ironia senza tempo. L’8 novembre sarà la volta di “Alkazar” di Gianni Clementi, portato in scena dalla compagnia Briciole d’Arte di Canaro, che mescola italiano e dialetto in una commedia dal ritmo vivace.
Il 15 novembre il pubblico potrà assistere a “Il gatto in tasca” di Georges Feydeau, una girandola di equivoci e risate affidata ai Rumoristici di Padova. Il 22 novembre sarà la volta della compagnia Lunasplina di Montecchio Precalcino con “Asa che tea conta”, commedia dialettale arricchita da musica dal vivo degli anni ’30 e ’50. Infine, il 29 novembre, gran chiusura con “La casa degli spirit…osi” di Gianni Alberto Esposito, portata sul palco dai Luisani di Lusia, per una serata di comicità trascinante.
Gli spettacoli iniziano alle 21.00 e i biglietti saranno disponibili la sera stessa presso il Bar del Patronato di Tombelle a partire dalle 20.00. Il costo è di 8 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini fino a 12 anni. Vista l’ampia partecipazione che la rassegna richiama ogni anno, è fortemente consigliata la prenotazione telefonica ai numeri 348 3240213 o 339 2455349.
L’iniziativa non è solo un’occasione di svago: è un modo per rafforzare il legame tra le comunità di Saonara e Vigonovo, creando momenti di incontro e socialità intorno al palcoscenico. Un teatro che si fa specchio della società, occasione di riflessione ma anche di leggerezza, capace di unire generazioni diverse sotto il segno della cultura popolare.
Dopo venticinque anni, “Ne vedremo delle belle!” resta una delle rassegne teatrali più attese della provincia di Padova: un appuntamento immancabile che celebra il teatro come esperienza viva e condivisa, fatta di emozioni, sorrisi e comunità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516