Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Squadriglia scout “Aquile” prima in Veneto: premiata dall’Agesci con il riconoscimento “Impresa 2030”

Otto giovani esploratori del Reparto “Venere” ottengono il Guidoncino verde e il Premio “Impresa 2030” per un progetto dedicato alla natura e alla sostenibilità.

Squadriglia scout “Aquile” prima in Veneto: premiata dall’Agesci con il riconoscimento “Impresa 2030”

Camposampiero. Otto giovani esploratori, tra i dodici e i sedici anni, appartenenti alla Squadriglia “Aquile” del Reparto Esploratori e Guide “Venere” del gruppo Agesci Camposampiero 2, si sono distinti a livello regionale ottenendo due importanti riconoscimenti: il Guidoncino verde per la specialità “Natura” e il Premio “Impresa 2030”, assegnato dall’Agesci Veneto. Le “Aquile” – Pietro Zanon, Leonardo Bertan, Gabriele Surico, Luca Mistro, Niccolò Luciani, Rocco Prevedello, Giovanni Ceccarini e Nathan Shtembari – sono risultate l’unica squadriglia premiata in tutto il Veneto, grazie alla capacità di coniugare spirito scout, educazione ambientale e collaborazione con le realtà del territorio.

Il progetto, ispirato ai valori della sostenibilità e della cittadinanza attiva, ha coinvolto i ragazzi in numerose iniziative in sinergia con le istituzioni locali, tra cui il Comune di Camposampiero, il Club Alpino Italiano e l’Orto Botanico di Padova.

Giovedì 2 ottobre i membri della squadriglia sono stati accolti in Municipio dall’Amministrazione comunale, alla presenza dei capi scout del gruppo Camposampiero 2, dei rappresentanti del CAI, del MASCI (Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani) e del parroco don Cristiano, per condividere il racconto della loro esperienza e ricevere il plauso della comunità.

“I ragazzi mi hanno contattato personalmente – ha ricordato l’assessore alle Politiche ambientali Carlo Gonzo –: non solo hanno ripulito il parco pubblico cittadino, ma hanno anche partecipato a un’escursione sui Colli Euganei con un esperto del CAI di Camposampiero, realizzando un erbario e prendendo parte ai laboratori dell’Orto Botanico di Padova.”

Bravissimi ragazzi! – ha concluso l’assessore Gonzo –. Un motto scout recita Estote parati, siate preparati: anche voi vi siete fatti trovare pronti. Che il vostro impegno, la costanza e l’entusiasmo nel conseguire questo ambito riconoscimento siano di esempio per i vostri coetanei e motivo di riflessione per gli adulti.”

Elena Scapin

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione