Scopri tutti gli eventi
vigonza
28.10.2025 - 20:21
Si è svolto con grande successo l’evento Green Teen – Closet Revolution: un pomeriggio, quello di domenica 12 ottobre, dedicato ai giovani, con talk, swap-party e laboratori creativi, finalizzato a sensibilizzare sul tema della sostenibilità, della moda responsabile e dell’importanza del riuso.
L’iniziativa è stata organizzata da La Esse scs all’interno del progetto “Giovane FuoriClasse – Green Teen”, previsto dal Piano di Intervento in materia di Politiche Giovanili “Parola ai Giovani” della Regione del Veneto ed esteso attraverso l’Ambito Territoriale Sociale VEN_15, che riunisce i 28 Comuni dell’Alta Padovana.
«Green Teen è un progetto di politiche giovanili dell’ULSS 15 Alta Padovana che rientra nel Piano regionale Giovani Fuoriclasse – ha spiegato l’assessore al Sociale Giulia Valveri – Questa specifica azione prevedeva l’organizzazione di un evento per area, e per la nostra zona, insieme al Comune di Vigodarzere, abbiamo scelto di allestirlo a Vigonza in collaborazione con Sound in Villa».
Nel corso del pomeriggio si è dato il via con l’accoglienza dei partecipanti e il ritiro dei capi da scambiare nello swap party. A seguire, un talk destinato ai giovani ha affrontato il tema della cosiddetta “fast fashion”: come si produce, quanto si produce e quali conseguenze ambientali comporta. «L’obiettivo – ha aggiunto l’assessore Valveri – era spiegare cosa c’è dietro una maglietta da 3-5 euro e come scegliere in modo più consapevole: acquistare marchi responsabili, dare nuova vita ai capi inutilizzati o trasformarli». Successivamente è iniziato lo swap party: i partecipanti hanno portato i propri indumenti o accessori e li hanno scambiati con quelli degli altri. Inoltre, è stato presente un mercatino vintage di capi e accessori, laboratori gratuiti di upcycling artigianale, musica, food truck e la socialità tipica dell’evento Sound in Villa.
«Con Green Teen – ha dichiarato il sindaco Gianmaria Boscaro – il nostro Comune ha confermato l’impegno nel promuovere politiche giovanili attive che coniugano creatività, partecipazione e sostenibilità. Crediamo che i giovani siano protagonisti del cambiamento e questo evento ha rappresentato un’occasione concreta per valorizzare il loro talento e la sensibilità verso un futuro più responsabile. La moda sostenibile è un linguaggio che unisce stile e consapevolezza, e siamo orgogliosi di aver dato vita a un’iniziativa che mettesse al centro l’innovazione e la cittadinanza attiva delle nuove generazioni».
(m.g.m.)
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516