Scopri tutti gli eventi
saonara
05.11.2025 - 20:15
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Biblioteca
Civica di Saonara promuove lo spettacolo teatrale “Genesi di un mostro”, scritto, diretto e interpretato da
Pierpaolo Rebellato, con la co-regia di Agostino Nalon e la produzione di Spazio Back_up.
L’appuntamento è per venerdì 28 novembre, a Saonara presso la sala Pertini, con inizio alle 21.00.
L’ingresso è libero.
“L’evento, che si inserisce all’interno delle iniziative promosse dall’Amministrazione comunale per il 25
novembre, nasce con l’intento di offrire al pubblico un momento di riflessione profonda sul tema della
violenza, delle emozioni e della responsabilità individuale” commenta l’Assessore Maritan Nicole.
Il monologo porta in scena il percorso psicologico di una persona comune che, incapace di gestire le proprie
emozioni, scivola lentamente in una spirale di rabbia e perdita di controllo. “Genesi di un mostro” non cerca
il sensazionalismo, ma propone uno sguardo umano, intimo, sulle dinamiche interiori che possono
trasformare la fragilità in aggressività.
Come sottolinea l’autore, «la maggior parte delle persone non è consapevole del proprio schema
comportamentale. Ogni reazione sembra giustificata dall’emozione provata, e così tutto diventa permesso».
Lo spettacolo invita lo spettatore a interrogarsi: siamo davvero padroni delle nostre reazioni? Possiamo
scegliere come rispondere alle emozioni che ci attraversano?
La rappresentazione si inserisce in un momento particolarmente significativo per la nostra comunità, che
vuole ricordare con affetto e rispetto Giulia Cecchettin, giovane donna del nostro territorio la cui tragica
scomparsa ha scosso l’Italia intera. In suo ricordo, il Comune rinnova l’impegno a promuovere la cultura del
rispetto, della consapevolezza e della prevenzione della violenza di genere.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516