Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Porto Viro, un nuovo servizio per i giovani: "Ecco come tuteleremo la loro salute psicologica"

marialaura tessarin

Il Comune di Porto Viro lancia un nuovo servizio dedicato ai giovani: uno sportello di sostegno psicologico

Assessore Marialaura Tessarin Assessore Marialaura Tessarin
L'assessorato alle politiche giovanili del comune di Porto Viro ha presentato un nuovo servizio per la città dedicato ai giovani, alle loro famiglie e agli insegnanti. Ne ha parlato l'assessore Marialaura Tessarin: “In una pagina di storia triste come quella che stiamo vivendo, non possiamo certamente dimenticarci dei nostri giovani che come una spugna assorbono le difficoltà, il malessere e il disagio che questo lungo periodo di pandemia ci sta obbligando a sopportare. Tutelare l'aspetto psicologico della vita delle persone ci è sembrata in questo momento una forte necessità.Ecco perché, con la collaborazione dell'azienda ULSS 5, abbiamo deciso di aprire a Porto Viro uno sportello di ascolto per i nostri giovani”.

A Porto Viro un servizio di sostegno psicologico per i giovani: prevenzione e promozione del benessere del disagio in adolescenza

Legato al progetto ‘Terra di Mezzo’ nato nel 2011, questa progettualità è stata attivata a settembre con una iniziale prospettiva biennale di lavoro, grazie a un co-finanziamento dell'azienda Ulss 5 Polesana, Fondazione Ca.Ri.Pa.Ro. e conferenza dei Sindaci. Il servizio si occupa di prevenzione e promozione del benessere e della cura del disagio in adolescenza, nello specifico nella fascia d'età 13-21 anni e si colloca come ‘servizio cerniera’ tra il territorio e l’Ulss 5 Polesana. “Ciò che lo contraddistingue è la flessibilità con cui si coglie la richiesta dell'adolescente e della sua famiglia attraverso risposte tempestive, secondo modalità meno istituzionali e più funzionali per i ragazzi” ha spiegato ancora Tessarin.Il servizio, gratuito, si compone di due attività distinte: la prima è lo Spazio Consulenza Adolescenti, gestita dagli psicologi-psicoterapeuti coordinati dalla dott.ssa Giulia Bressan del Dipartimento di Salute Mentale (al numero 3386509918);la seconda è costituita dall'Educativa di Strada (educatori.terradimezzo@aulss5.veneto.it, cell: 338 6506068 e 338 6499523), un gruppo di cinque educatori che lavorano sul territorio spostandosi di comune in comune per raccogliere contatti con gli adolescenti e favorire attività in contesti formali e informali. “La collaborazione del Comune di Porto Viro con Ulss 5 è regolamentata da una convenzione” ha precisato la Tessarin “che prevede da parte del comune la messa a disposizione di locali adeguati; la sede che come amministrazione abbiamo individuato è uno spazio presso la nostra biblioteca civica dove gli utenti saranno accolti in totale sicurezza e nel rispetto della privacy. Si tratta di un servizio completamente gratuito e chiunque ne abbia bisogno può telefonare al numero 338 6509918, oppure scrivere all'indirizzo mail terradimezzo@aulss5.veneto.” Fabio Pregnolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione