Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Musile, un luglio di eventi nelle frazioni della città

municipio musile

Il municipio di Musile di Piave

Feste paesane, teatro, visite guidate: sono tanti gli appuntamenti per tutti i gusti organizzati da Comune e associazioni

Il municipio di Musile di Piave

E' un mese di luglio con diversi eventi nelle frazioni quello appena iniziato a Musile di Piave. A Croce, fino al 17 del mese, è in programma la Sagra della Madonna del Carmine, organizzata dalla parrocchia Invenzione della Santa Croce.

Domenica 9 luglio, in occasione della festa nazionale delle Pro Loco, al centro di educazione ambientale “La Piave Vecchia” di Castaldia ci sarà invece la visita guidata alla struttura a cura della Pro Loco di Musile di Piave. Per accedervi è necessaria la prenotazione chiamando il numero 3357544880.

Martedì 11 luglio, a Croce, in piazza Tito Acerbo, c'è lo spettacolo teatrale “Bon mariage”, con inizio alle 21. In scena una commedia esilarante organizzata da Comune e associazione Teatro delle Arance.

Mercoledì 19 luglio, a Millepertiche, in piazza della Chiesa, un altro spettacolo teatrale, ossia “Ladro di Razza” alle 21.15.

Sabato 22 luglio, al centro di educazione ambientale “La Piave Vecchia”, spazio all'evento live “Natura & Musica” con una cover di cantautori italiani. In programma anche una cena a tema dedicata alla cucina veneziana e alle sue contaminazioni nel tempo. Sarà necessaria la prenotazione contattando la Pro Loco.

«Siamo lieti di valorizzare anche le frazioni con questi appuntamenti estivi -spiegano il sindaco Silvia Susanna e l'assessore alla cultura Luciano Carpenedo- perchè l'obiettivo è quello di concentrarsi su tutto il territorio, dando occasioni di svago alla cittadinanza in tutti i periodi dell'anno, compresa l'estate. Lo spirito è quello della partecipazione, dello stare assieme raccogliendo stimoli culturali di buon livello. Su questo continueremo a lavorare».

Ad agosto non mancherà il tradizionale Patto di Amistà, in programma lunedì 7 con la tradizionale manifestazione storico folcloristica e il concerto musicale, alle 21, in piazza Libertà, del cantante Alan Sorrenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione