Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

San Donà, centri estivi: il Comune paga fino al 50% della quota d’iscrizione

Il contributo potrà coprire fino a un massimo di 4 settimane di frequenza. L'assessore Michelin: "Importante sostenere le famiglie"

Centri estivi
L’Amministrazione Comunale aiuta le famiglie sandonatesi con figli minori che stanno già frequentando i centri estivi: un contributo economico che coprirà fino al 50% della quota di iscrizione è stato stanziato e potrà arrivare a coprire fino ad un massimo di 4 settimane di frequenza. Il sostegno comunale per il centri estivi potrà essere usufruito a patto di non essere già beneficiari di altri bonus o di contributi analoghi. I requisiti necessari per accedere sono due: essere una famiglia residente a San Donà di Piave e avere un ISEE Minorenni non superiore ai 35 mila euro. Se la famiglia ha un ISEE Minorenni fino a 12 mila euro, il contributo potrà coprire fino al 50% della quota prevista per il centro estivo, il 30% con ISEE Minorenni da 12.000,01 euro a 25 mila euro, il 20% con ISEE Minorenni da 25.000,01 euro a 35 mila euro. Le famiglie che comunque non potessero coprire la quota rimanente, potranno rivolgersi ai Servizi Sociali per valutare un ulteriore sostegno; le richieste che riguardano i profughi ucraini invece dovranno essere presentate su apposito modulo disponibile presso lo Sportello Famiglia o l’Ufficio Istruzione del Comune. La domanda va presentata esclusivamente online sull’apposita piattaforma compilando il modulo che si trova al link https://solidali.welfarex.it/sandona_centroestivo_23 allegando i seguenti documenti: - copia di un documento d'identità e/o del permesso di soggiorno del richiedente - copia dell’ISEE Minorenni del richiedente in corso di validità - copia della documentazione fiscale o della dichiarazione del gestore attestante la somma pagata - scansione della dichiarazione autografa come da modello riportato nell’istanza online “Il Comune ha concesso i plessi scolastici agli operatori che hanno fatto domanda per garantire alle famiglie che ne hanno la necessità di poter affidare i propri figli ad una struttura sicura e protetta in cui possono passare il tempo divertendosi.” commenta l’assessore all’Istruzione e Inclusione Sociale Margherita Michelin. “Come Amministrazione riteniamo inoltre importantissimo supportare le famiglie in modo tale che bambini e ragazzi possano frequentare i Centri Estivi anche in questo periodo in cui molti si trovano purtroppo in difficoltà dal punto di vista economico.”
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione