La manifestazione animerà la città con 350 bancarelle. Torna la Campionaria d'Autunno, dedicata a commercio e artigianato
Torna nel weekend, a San Donà di Piave, la tradizionale Fiera del Rosario, evento annuale in grado di attrarre visitatori dall’intero veneziano, trevigiano e anche dal vicino Friuli. Quest’anno l’evento si terrà nelle giornate di sabato 30 settembre, domenica 1 e lunedì 2 ottobre. Stamane si è svolta la presentazione in municipio. Nel 2022 la Fiera ha richiamato oltre 120 mila visitatori negli spazi espositivi di via Pralungo e più di 300 mila persone nelle vie della città. Anche quest’anno torneranno il mercato straordinario dislocato in tutto il centro cittadino, con circa 350 bancarelle. Due le zone luna park, per complessive 65 attrazioni dello spettacolo viaggiante. Ci saranno quattro stand gastronomici, il mercatino dell’antiquariato a cui parteciperanno sia operatori professionisti e hobbisti, suddivisi in 45 posteggi.
Campionaria d'Autunno, in vetrina commercio e artigianato
Il fulcro della rassegna sarà, comunque, la Campionaria d’Autunno su una superficie coperta di 4.000 m2 dedicata al commercio, artigianato e salone dell’automobile, su una superficie scoperta di 1350 mq (ex Confrutta) per l’esposizione della attrezzature agricole e per l’edilizia, su una superficie scoperta di 400 mq in via Pralungo, fronte area espositiva, per il settore del commercio. Verranno promosse le nuove tecnologie nei settori del turismo, dell’agricoltura, dell’industria, dell’artigianato e del commercio. All’interno sarà presente l’iniziativa “ C’è pane e pane” a cura dei Panificatori del territorio in collaborazione con Engim Formazione. Da non perdere anche la Mostra mercato dell'agricoltura, nell’area della campionaria d’Autunno su una superfice scoperta di 700 m2 posta all’ingresso della stessa
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter