Gli sportelli saranno attivati nei Comuni di Portogruaro, Cinto Caomaggiore e Teglio Veneto, insieme alla Società Filologica Friulana
I Comuni di Portogruaro, Cinto Caomaggiore e Teglio Veneto hanno avviato una collaborazione con la Società Filologica Friulana di Udine per favorire la conoscenza, diffusione e salvaguardia della lingua friulana nel Veneto Orientale, tramite l’apertura di un servizio di “Sportello di lingua friulana”. La presenza di una minoranza linguistica friulana è stata riconosciuta all’interno del territorio del Portogruarese con la Legge Regionale 73/1994, nonché dalla Legge 482/1999 e conseguenti delibere adottate dal Consiglio provinciale di Venezia. "È quindi di fondamentale importanza", spiega una nota dei Comuni, "rendere disponibili al cittadino gli strumenti per ravvivare la propria identità culturale e farla conoscere anche a chi proviene da contesti linguistici e sociali differenti". Lo Sportello di Friulano sarà a disposizione del cittadino per traduzioni, consulenze e approfondimenti sulla lingua e cultura friulana con particolare orientamento sulle terre di confine. Si dedicherà, inoltre, alla progettazione di nuovi interventi per la promozione del friulano nel territorio del Veneto Orientale. Lo sportello è aperto ogni: lunedì dalle 16.00 alle 18.00 presso la Biblioteca di Cinto Caomaggiore; mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 e giovedì dalle 08.00 alle 10.00 al piano terra del Municipio di Portogruaro; venerdì dalle 15.30 alle 18.00 presso la Biblioteca di Teglio Veneto.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516