Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bibione diventa smart city per imprese e turisti

Firma protocollo Windtre al Comune di San Michele al Tagliamento

Il Comune di San Michele al Tagliamento ha siglato un protocollo d'intesa con Wind Tre, che supporterà l'ente nella transizione digitale

Bibione diventa smart city, per accrescere i servizi ai suoi milioni di turisti. Il Comune di San Michele al Tagliamento-Bibione e il gestore telefonico Wind Tre hanno siglato un protocollo d’intesa per il percorso Smart City, con l’obiettivo di accrescere le competenze tecnologiche dell’amministrazione e progettare soluzioni innovative dedicate a cittadini e imprese del territorio. Il Comune con i suoi 11.341 abitanti raggiunge però oltre 5 milioni di presenze turistiche durante l’estate. Efficienza energetica, digitalizzazione dei processi decisionali in ambito turistico, servizi di mobilità intelligente e tutela dell’ambiente attraverso l’utilizzo dei Big Data Analytics sono alcune delle aree di maggior interesse per le quali il gestore telefonico supporterà il Comune in questo percorso di cambiamento. Alla firma del protocollo, insieme ai manager di Wind Tre, hanno presenziato il vicesindaco Pier Luigi Grosseto, Andrea Anese (presidente Consorzio di Promozione Turistica Bibione Live), Alberto Granzotto (presidente FAITA-Federcamping) e Giovanni Mazzarotto, presidente Bibione on-line. “Siamo felici di collaborare con il Comune nella trasformazione digitale e sostenibile della città”, afferma Stefania Matrone, di Wind Tre,  “San Michele al Tagliamento è storicamente una realtà che attrae molti turisti. La nostra azienda si propone di essere al fianco dell’amministrazione con soluzioni evolute di Big Data Analytics, che consentano di studiare i flussi di mobilità al fine di migliorare la gestione del traffico e dei servizi di trasporto urbano, non solo in occasione di grandi eventi, ma anche nella quotidianità”. “Grazie al supporto che verrà dato dall’analisi scientifica di grandi masse di dati, confidiamo che questo nuovo percorso possa fornirci spunti importanti per proseguire nel processo di miglioramento della gestione dei flussi turistici che annualmente interessano Bibione, ma non solo", ha commentato il sindaco Flavio Maurutto, "Tra gli obiettivi del progetto Smart City calato su misura della nostra località vi è anche quello di comprendere più nel dettaglio l’efficacia degli investimenti sostenuti dall’Amministrazione sia in termini di interventi sul territorio che di eventi organizzati in alta che in bassa stagione, con particolare riguardo per le potenzialità delle grandi manifestazioni sportive e musicali".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione