Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

I sindaci: "Nuovi agenti per il commissariato di Portogruaro"

conferenza

La richiesta è stata avanzata dalla Conferenza dei sindaci del Veneto orientale, che ha chiesto anche di potenziare il segnale Rai

Il rafforzamento del commissariato di Portogruaro, che non ha ancora visto l'assegnazione di nuovi agenti. E la richiesta al Ministero delle Imprese e del Made in Italy di attivare una frequenza dedicata per garantire il segnale Rai nel Veneto Orientale. Sono alcune delle richieste formulate dalla Conferenza dei sindaci del Veneto orientale, che nei giorni scorsi si è riunita per riconfermare l’attuale esecutivo. Alla guida della conferenza rimane il presidente Gianluca Falcomer, sindaco di Cinto Caomaggiore. Con il vice presidente Daniele Pavan, sindaco di Meolo, e i membri: il sindaco di Fossalta di Piave Manrico Finotto e il sindaco di Teglio Veneto Oscar Cicuto. Il presidente Falcomer ha espresso gratitudine per la rinnovata fiducia accordata dai colleghi sindaci. Ha sottolineato che questo riconoscimento è particolarmente significativo considerando l'intenso impegno profuso, in un momento impegnativo non solo per il nostro territorio. Falcomer ha manifestato la sua gratitudine anche verso i membri dell'esecutivo per il sostegno prezioso finora dimostrato. L'obiettivo della Conferenza è consolidare quanto fatto e favorire una crescita sostenibile mediante tre importanti progetti di sviluppo nell'ambito della legge regionale 16/93. Questi progetti, volti al potenziamento economico e culturale del territorio, includono il masterplan delle attività produttive, il masterplan dell'archeologia e il masterplan del vino. I primi due progetti prevedono un'analisi approfondita delle attività svolte nel corso del 2023, evidenziando i risultati ottenuti e delineando le future prospettive. Il terzo progetto, il masterplan del vino, rappresenta un'iniziativa volta a fornire uno strumento di pianificazione d'area per uno dei settori trainanti del Veneto Orientale. Complessivamente, la stima dei progetti ammonta a circa 150.000 euro. Il presidente Falcomer ha dichiarato che la Conferenza ha dato indirizzo di presentare all'assessore regionale al bilancio, Francesco Calzavara, una proposta di modifica del bilancio regionale volta a estendere i termini di sviluppo dei progetti anche nel corso del 2025, al fine di garantire tempi efficaci per la realizzazione di tali iniziative.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione