E' stata costituita Confartigianato e Confcommercio, con il sostegno dei Comuni di San Donà, Torre di Mosto e Fossalta di Piave
Il municipio di Torre di Mosto, uno dei Comuni che hanno già aderito
Si chiama ArtCom-Cer ed è una comunità energetica dell'entroterra del Basso Piave. E' stata costituita come associazione con soci fondatori Confartigianato Imprese San Donà di Piave e Confcommercio San Donà Jesolo, insieme alle loro società di servizi. “E' stato un percorso di molti mesi che ci ha visto protagonisti con le amministrazioni comunali del territorio e con altre associazioni, in una sfida per essere da subito partner operativi di aziende e dei consumatori”, commenta Nazzareno Ortoncelli, presidente di Confartigianato e della Comunità. ArtCom-cer racchiude nel suo acronimo l’artigianato, il commercio, i Comuni, la comunità. Ha già ricevuto il patrocinio delle amministrazioni comunali di San Donà di Piave, Torre di Mosto e Fossalta di Piave ed altre si accoderanno a breve. “Siamo soprattutto pronti ad affiancarci alle aziende dei Comuni con meno di cinquemila abitanti – spiega Angelo Faloppa presidente di Confcommercio – destinatari di specifici importanti fondi Pnrr per investimenti su impianti fotovoltaici collegati a una comunità energetica”. Nel territorio i Comuni che rientrano in tali benefici sono Fossalta di Piave e Torre di Mosto, ma anche Cessalto nel trevigiano ed altri nel portogruarese. ArtCom-cer è in fase di attivazione operativa grazie alla messa in opera di alcuni nuovi impianti fotovoltaici realizzati in questi mesi da imprese e riferiti, per ora, a tre cabine primarie del territorio con un impegno di 1Mw a cabina e coprirà operativamente gran parte dell’area della Venezia orientale.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter