I vincitori al centro: a sinistra Loris Pagano e a destra Filippo Priviero
Lunedì 13 maggio, 23 bartender si sono sfidati nella seconda edizione di “Shakerando Jesolo”, il concorso inserito in Jesolo Cocktail Experience.
I vincitori al centro: a sinistra Loris Pagano e a destra Filippo Priviero
23 partecipanti, una gara intensa, tanto entusiasmo, un folto pubblico ad assistere. Sono gli ingredienti della seconda edizione di “Shakerando Jesolo”, il concorso inserito in Jesolo Cocktail Experience, l’evento che si sta tenendo questa settimana a Jesolo in 25 tra street bar e bar d’hotel e che si protrarrà fino al 18 maggio. Caratterizzata da molti momenti di formazione, tra masterclass, incontri e seminari, la manifestazione vede al suo interno anche due concorsi, uno per i professionisti e l’altro per gli studenti delle scuole alberghiere.
I 23 bartender che si sono sfidati nella seconda edizione di "Shakerando Jesolo"
Lunedì 13 maggio pomeriggio al Mucho Macho di piazza Mazzini, si è svolta la gara dei professionisti. I locali partecipanti sono stati divisi in due categorie: street bar e bar d’albergo, con due distinti vincitori. Complessivamente hanno partecipato 23 bartender.
Il "Luna Park" di Filippo Priviero è il vincitore della categoria street bar
Ad aggiudicarsi il primo posto nella categoria "street bar" è stato Filippo Priviero, titolare del bar Clementino, che ha vinto con il cocktail chiamato “Luna Park”. Gli ingredienti: sorbetto ananas, sorbetto mango, grappa Diciotto Lune Riserva Botte Wisky, Amaretto di Saronno, acqua di cocco sodata home made.Al momento della proclamazione, i colleghi degli altri bar sono andati ad abbracciarlo. «È stato commovente, non me l’aspettavo - ha commentato Filippo -. Ho presentato un cocktail con il gelato ed i sorbetti, che mi ricordava il Luna Park, il divertimento, l’infanzia, le emozioni che si provano quando si è bambini. Jesolo Cocktail Experience è un evento molto importante che aiuta a crescere. Faccio parte di uno dei locali che aderiscono a questa manifestazione e mi auguro che continui, continuando a crescere. La formazione è importante, per noi quanto per i clienti».
Loris Pagano e il suo "Golden Flowers"
A vincere la categoria "bar d'albergo" è Loris Pagano, dell’hotel Aurora, con il cocktail chiamato “Golden Flowers”: camilla, infuso alla camomilla Marzadro; gin dei Sospiri, liquore fiore di sambuco, sciroppo di lavanda, succo di limone, Stillabunt-Magic Velvet.«Vincere è stata una emozione indescrivibile, non ce l’aspettavamo. Il premio è un riconoscimento anche per i bar degli hotel che stanno cercando di spingere per coinvolgere anche il cliente esterno - dichiara Loris -. Per quanto riguarda Jesolo Cocktail Experience, direi che aiuta tantissimo il nostro ambiente. Ma aiuta anche i nostri ospiti a trovare il posto giusto per bere bene a Jesolo».Jesolo Cocktail Experience è organizzato da: Consorzio di Imprese Turistiche JesoloVenice, Edimarca con Next Italia, con il patrocinio di comune di Jesolo e Aibes (associazione italiana barmen e sostenitori) e la collaborazione di Aja e Confcommercio San Donà-Jesolo. Importante, ancora una volta, la presenza (per preparazione ed esperienza) di due fuoriclasse della mixology come Samuele Ambrosi, che è il direttore tecnico della manifestazione, e Roberto Pellegrini, bartender di lunga esperienza.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter