Sei misure di prevenzione tra Fogli di Via e Avvisi Orali: sono questi i provvedimenti presi dalla Questura nei confronti della baby gang di Portogruaro.
Immagine d'archivio
Il Commissariato e i Carabinieri di Portogruaro (Ve) hanno notificato complessivamente sei misure di prevenzione nei confronti di un maggiorenne e cinque minorenni, tutti membri della baby gang che hanno terrorizzato per mesi i loro coetanei.I fatti sono accaduti nei luoghi di Portogruaro maggiormente frequentati da studenti e hanno coinvolto studenti in età adolescenziale. Questo è quanto emerge dall’attività di Polizia giudiziaria compiuta dai Carabinieri e dalla Polizia ferroviaria di Portogruaro
I provvedimenti
Un Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Portogruaro della durata di 2 anni è stato notificato all’unico maggiorenne della gang. Due Avvisi Orali sono stati destinati ai minori (ex rt. 3 bis d. lgs. 159/2011 modificato dall’art. 5 co 1 lett. a del d.lgs. 123/2023 – “Decreto Caivano”) oltre a due divieti di accesso e stazionamento per ragioni di sicurezza in determinati luoghi della durata di 1 anno (ex art. 13-bis co.1 del d.lgs. 14/2017 modificato dal d.lgs. 130/2020 e dal d.lgs. 123/2023 “Decreto Caivano”).Il Commissariato, inoltre, ha notificato un Avviso Orale nei confronti di un minorenne residente in un comune del sandonatese.“Le misure disposte dal Questore di Venezia, dott. Gaetano Bonaccorso, vogliono essere la ferma risposta a chi, seppur giovane, agisce disconoscendo principi di libertà e rispetto, spesso violando la legge - si legge nella nota della Questura di Venezia -. Si tratta di misure di carattere amministrativo, ma limitanti la libertà di movimento, che si pongono quale obiettivo primario la tutela dei minori, tra questi gli stessi autori, che potranno certamente riflettere su valori fondamentali quali il rispetto delle regole e il rispetto verso gli altri”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter