Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Guardia di Finanza Venezia: a Jesolo 116 colf e badanti completamente sconosciuti al Fisco

I lavoratori sono tutti regolarmente assunti ma non hanno presentato la dichiarazione dei redditi negli ultimi 5 anni. 

Immagine d'archivio
Le Fiamme Gialle di Venezia, nell’ambito delle iniziative di contrasto al lavoro sommerso, hanno individuando 116 lavoratori che, sebbene regolarmente assunti, non hanno mai presentato, negli anni d’imposta tra il 2017 ed il 2022, la dichiarazione dei redditi per un’evasione di oltre 3 milioni di euro. Si tratta di lavoratori regolari, per lo più donne di origine prevalentemente dell’est europeo e in soli 8 casi con cittadinanza italiana, residenti nei comuni di Jesolo e Cavallino Treporti, che hanno, da un lato, sottoscritto reali contratti di collaborazione versando i relativi contributi previdenziali ma che non hanno provveduto, al superamento della soglia di reddito di 8mila euro all’anno prevista dalle norme tributarie, a presentare la dichiarazione dei redditi con modello 730 o Unico Persone Fisiche.  I profili reddituali di ciascun lavoratore, inoltre, sono stati  ricostruiti grazie la documentazione fornita dall’Ente previdenziale poiché i datori di lavoro avevano comunicato tutti i dati relativi ai periodi di assunzione, ore lavorate, tariffe orarie e contributi versati. Le Fiamme gialle stanno confrontando anche i dati dei singoli lavoratori con quelli presenti nella banca dati Isee per vedere se erano state richieste prestazioni sociali agevolate (Reddito di Cittadinanza e Reddito di emergenza).
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione