Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Avviso Pubblico

AIPo cerca il nuovo direttore: pubblicato l’avviso per le candidature

Domande entro l’11 agosto

AIPo

AIPo

E' online l’avviso pubblico per la selezione del nuovo Direttore dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPo), con scadenza l’11 agosto 2025 alle ore 14.00

È ufficialmente aperta la procedura per individuare il futuro Direttore dell’Agenzia Interregionale per il fiume Po (AIPo). A darne comunicazione è Gianpaolo Bottacin, presidente del Comitato di Indirizzo di AIPo e assessore della Regione Veneto con deleghe ad Ambiente, Clima, Protezione civile e Dissesto idrogeologico.

L’avviso pubblico è consultabile online sul sito dell’Agenzia (www.agenziapo.it/concorsi) e sul portale nazionale dedicato al reclutamento nella Pubblica Amministrazione (www.inpa.gov.it). La scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissata per le ore 14.00 di lunedì 11 agosto 2025.

La selezione punta a individuare profili altamente qualificati e competenti per ricoprire un incarico strategico, alla guida di un ente che si occupa della gestione e sicurezza del bacino idrografico più importante del Paese. Il direttore sarà chiamato a coordinare attività fondamentali per la tutela del territorio, la prevenzione del dissesto idrogeologico, la gestione idraulica e ambientale lungo l’intero corso del fiume Po, in un’ottica interregionale e integrata.

 Con sede centrale a Parma e operatività estesa su quattro regioni (Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto), AIPo rappresenta un riferimento per le politiche di sicurezza fluviale e ambientale nel bacino padano. Il nuovo direttore sarà chiamato a interpretare e guidare le sfide della transizione climatica, dell’innovazione nella gestione idraulica e della cooperazione istituzionale tra enti e territori.

Le candidature, corredate dalla documentazione richiesta, potranno essere presentate esclusivamente secondo le modalità previste nell’avviso pubblico. I soggetti ritenuti idonei saranno inseriti in una rosa di nomi che sarà poi valutata ai fini della nomina.

 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione