Approvato in Veneto il piano strategico "Panflu", Zaia: "Fatto tesoro anche dell'esperienza Covid". Lanzarin: "Flessibile per adeguarlo all'esperienza quotidiana"
Assessore alla sanità Manuela Lanzarin
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, ha approvato il Piano Strategico Regionale per la preparazione e la risposta a fronte di una pandemia influenzale o comunque causata da virus respiratori altamente trasmissibili e ad alta patogenicità, come nel caso del Covid 19. “E’ un Piano vasto, approfondito ed estremamente aggiornato grazie alla difficilissima esperienza che abbiamo vissuto e stiamo ancora vivendo con il Covid - sottolinea il Presidente Luca Zaia - che aggiorna e sostituisce i precedenti Piani, seguendo le raccomandazione dell’Oms e facendo tesoro dell’esperienza fatta contro il Covid”. “Non a caso questo piano, che avrà validità fino a tutto il 2023 – aggiunge la Lanzarin - si colloca in una prospettiva temporale di medio termine, individuando nuovi elementi strategici e operativi comuni utilizzabili contro la circolazione di svariati agenti patogeni. E’ anche un Piano flessibile, perché aperto a progressivi adeguamenti e aggiornamenti suggeriti dall’esperienza”. Il Piano si compone di 14 corposi allegati: - Il documento programmatico - La mappatura della rete dei servizi sanitari - La mappatura della struttura della popolazione sotto il profilo della salute - L’elenco dei documenti attuativi con le relative scadenze - Il documento attuativo sul coordinamento della governance - Il documento attuativo sulla sorveglianza epidemiologica e virologica - Il documento attuativo sui servizi sanitari di prevenzione - Il documento attuativo sui servizi sanitari ospedalieri e territoriali - Il documento attuativo sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni in ambito sanitario - Il documento attuativo sull’approvvigionamenti di dispositivi di protezione individuale, medicinali, dispositivi medici essenziali - Il documento sulla formazione continua degli operatori differenziata per setting e figure professionali
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter