Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Venezia e Hiroshima unite nel segno della pace, firmato l'Accordo

Brugnaro4

Siglato oggi in Municipio il patto che prevederà una serie di iniziative all'insegna della collaborazione e della cultura

Un messaggio di pace al mondo parte da Venezia e Hiroshima unite. E' stato firmato oggi, a Ca' Farsetti, infatti, l'Accordo di Cooperazione tra le due città, alla presenza dei rispettivi primi cittadini, Luigi Brugnaro e Kazumi Matsui. Presenti le autorità cittadine e una delegazione dal Paese del Sol Levante comprendente anche il console nipponico a Milano Toshiaki Kobayashi. Il primo cittadino veneziano ha ricordato la sua personale amicizia con il Giappone, sfoggiando all'occhiello il riconoscimento ricevuto dall'Imperatore, e la vicinanza tra le due città legata alla pace, "un processo che viene da lontano" ha ricordato. "Venezia e Hiroshima come città che credono nella pace, attori di un futuro di rispetto reciproco ma senza libertà non può esserci pace. Venezia è a disposizione come sede per una conferenza di pace per il Medio Oriente. All'Expo di Osaka stiamo pensando di essere presenti. Il Giappone ha insegnato molte cose, sull'idrogeno, ad esempio, lo abbiamo portato qui a Mestre creando il primo distributore ma l'abbiamo imparato da loro." Il console ha ricordato le analogie e il legame tra le due città, "Venezia è un patrimonio unico dell'Umanità" ha dichiarato Kobayashi "sono sicuro che questo patto oltre a sancire l'amicizia e la collaborazione svilupperà ulteriormente questo legame." Il sindaco Matsui ha espresso gratitudine a Brugnaro per la cerimonia organizzata e per la richiesta due anni e mezzo fa di instaurare un gemellaggio. "Hiroshima è stata la prima città colpita da una bomba atomica" ha ricordato "ma ora si è sviluppata ed è una città di pace, ricca di attrazioni culturali. Marco Polo, il mercante veneziano, fu il primo a presentare il Giappone in Europa come Cipango, il Paese d'oro. Ma Venezia è conosciuta a Hiroshima anche per le sue mostre d'arte e l'artigianato. L'accordo rafforzerà i rapporti di collaborazione. Siamo entrambi parte della rete dei Sindaci per la Pace - Mayors for Peace, puntiamo ad allargare questa rete. Organizzeremo poi delle iniziative tra le due città. " A margine dell'incontro il sindaco Brugnaro si è detto soddisfatto dell'azionamento del Mose in questi giorni di particolare pressione delle maree e dei bacini di laminazione creati dalla Regione che hanno preservato dalle alluvioni alcune zone del Veneto. Si è detto vicino anche ai cittadini del pistoiese colpiti duramente in questi giorni dalle alluvioni che ha incontrato in occasione della partita di basket della Reyer. Sulle sirene dell'acqua alta, invece, si dovranno fare delle valutazioni. Brugnaro ha infine contestato il servizio di Report andato in onda domenica sera.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione