Una tradizione che si ripropone da 43 anni, in collaborazione tra Ibernisti veneziani, Protezione civile, Pro Loco, Vela e Venezia Spiagge
Al Lido è tutto pronto ormai per il tradizionale tuffo in mare degli ibernisti del 1° gennaio per salutare l'arrivo dell'anno nuovo. Da 43 anni ormai, il gruppo Ibernisti veneziani solca le acque dell’Adriatico davanti alla spiaggia del Blue Moon per un bagno benaugurante sotto lo sguardo ammirato ad un folto pubblico di affezionati e visitatori. Il tutto in sinergia tra l’Associazione Volontari Nucleo di Protezione Civile Lido di Venezia, Ibernisti Veneziani, Pro Loco Lido Pellestrina, nonché Vela e Venezia Spiagge. L’appuntamento di lunedì 1° gennaio è per le ore 11.15 con l’intrattenimento per i più piccoli che anticipa il bagno in mare. Al termine dell'impresa prevista la distribuzione gratuita di cotechino con lenticchie grazie all’instancabile lavoro dei Volontari dell’Associazione Nucleo Volontari della Protezione Civile del Lido. Il tutto allietato dal simpatico spettacolo con le bolle di sapone di Nico & Mamma Bolle. Come gli anni scorsi, la manifestazione prevede anche dei premi. L'associazione Ibernisti Veneziani consegnerà tre oselle in vetro, tipico oggetto di artigianato veneziano, rispettivamente all'ibernista proveniente da più lontano, a quello più giovane e al più anziano. “A nome dell’amministrazione comunale” dichiara l’Assessore al Bilancio e alle Partecipate Michele Zuin “ringrazio veramente tutti coloro che si sono prodigati per assicurare la continuazione della realizzazione della manifestazione, in primis l’Associazione di volontariato Nucleo di Protezione Civile Lido di Venezia, e a seguire tutti gli altri soggetti coinvolti. Penso sia stata fatta una cosa bellissima per i cittadini e per la città”. “Un grande risultato di squadra per un evento che con la passione di tutti si terrà anche quest’anno” aggiunge il Presidente di Venezia Spiagge Pierluigi Padovan “una tradizione che dimostra che le nostre spiagge sono attrattive e vissute ogni giorno dell’anno”. "Il Capodanno degli Ibernisti” – conclude l'Amministratore Unico di Vela, Piero Rosa Salva “rappresenta da oltre quarant'anni un evento molto atteso e significativo nel programma delle iniziative natalizia nel Comune di Venezia. Non si tratta solo di un contributo promozionale per il Lido ma di uno straordinario momento di aggregazione sociale vissuto da residenti e turisti”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter