Prende forma il piano di lottizzazione a Campalto, via Gobbi e Tiburtina, fabbricati ad uso residenziale con parcheggi e un occhio al verde e ai ciclisti
Approvato dalla Giunta comunale di Venezia, su proposta dell'assessore all'Urbanistica Massimiliano De Martin, il piano di lottizzazione Campalto in via Gobbi - via Tiburtina, già previsto dalle misure urbanistiche esistenti. Il progetto prevede la realizzazione di una strada pubblica che da via Gobbi porta a via Tiburtina, a sud, e a due nuove vaste aree verdi a standard secondario. Tale strada sarà affiancata da percorsi ciclo-pedonali e sarà dotata di due parcheggi pubblici. I nove fabbricati residenziali in progetto verranno concentrati quasi completamente nella zona ad ovest; saranno dotati di un parcheggio privato scoperto sul fronte sud, ovvero quello più nascosto alla vista. Vi saranno tre accessi carrai sul fronte est, dalla nuova strada di lottizzazione, ed un altro accesso carraio a sud-est, che condurrà alla strada privata che porta agli ingressi dei vari fabbricati residenziali. I garage saranno interrati, e sopra di essi vi saranno i giardini pensili degli appartamenti del piano terra. Queste coperture verdi tratterranno anche le acque meteoriche evitando l'impatto di eventuali eventi meteorologici avversi. I due fabbricati avranno tre piani fuori terra, per una altezza massima pari a 9.50 metri. Gli altri fabbricati avranno sei piani fuori terra. Tutti i fabbricati avranno un’altezza inferiore ai 19.50 metri consentiti. Il settimo ed ultimo fabbricato residenziale avrà solamente tre piani fuori terra, in modo da rapportarsi in modo più proporzionale ed armonioso con i fabbricati esistenti lungo via Gobbi. “Si tratta di un progetto finalizzato alla realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria e secondaria dell’area e alla realizzazione di nove fabbricati ad uso residenziale - spiega l’assessore De Martin - Ma saranno anche ricavate due vaste aree a verde ed inoltre ci sarà la sagomatura di un bacino di invaso per consentire un deflusso lento e controllato delle acque meteoriche provenienti dalle opere di urbanizzazione in caso di eventi atmosferici di notevole intensità. Verranno anche implementati i percorsi ciclo-pedonali, facendo così evitare ai pedoni ed ai ciclisti le strade trafficate del centro di Campalto. Importante anche la realizzazione di due parcheggi pubblici."
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter