Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia con sede presso l’IRCCS San Camillo del Lido di Venezia agli Alberoni
Nonostante l’iniziale parere non favorevole espresso dalle università venete durante il comitato regionale di coordinamento delle Università (CoReCo) del 29 maggio, Unicamillus sbarca a Venezia. I corsi a partire da dicembre: la Saint Camillus International University Of Health Sciences metterà a disposizione 80 posti con una retta di 15.000 euro all’anno per frequentare il corso di Medicina e Chirurgia che verrà erogato al Lido. Un iter rocambolesco L’avvio dei corsi è stato possibile attraverso un decreto ministeriale sottoscritto dalla ministra Anna Maria Bernini, che ha sbloccato il precedente stallo burocratico. Le università di Verona e Padova si erano proposte infatti già a maggio di assorbire l’eventuale aumento di posti previsto dal Ministero e caldeggiato da Palazzo Balbi per una maggiore disponibilità di medici nel territorio. Proprio per questo il Comitato regionale di coordinamento delle università del Veneto aveva deciso di esprimere parere non favorevole. Inoltre il progetto era stato contestato anche dal Ministero per mancanza di chiarimento su alcuni aspetti del progetto. Fino ai primi giorni di novembre almeno dove, dopo due ordinanze del Tar del Lazio e del Consiglio di Stato, il corso di medicina a Venezia ha incontrato il parere favorevole della Regione Veneto, dell’Anvur e del Cun. La soddisfazione L’inaugurazione di una nuova sede veneziana, sostiene il Rettore Gianni Profita, rappresenta un passo significativo nell'arricchimento dell'offerta formativa della città, consentendo agli studenti di poter accedere ad un prestigioso Corso di laurea in Medicina. «Negli ultimi mesi abbiamo lavorato tutti alacremente per realizzare e portare a compimento questo progetto di ampliamento. Per il nostro ateneo è un motivo di enorme orgoglio poter dire di essere attivi in due città come Roma e Venezia, così importanti storicamente e culturalmente per il nostro Paese. Già dai tempi della Serenissima il capoluogo veneto ha rappresentato un punto di riferimento per la diffusione del sapere globale» «Un risultato sudato al quale ha lavorato da mesi (e anni) la nostra Direzione - chiosa l’amministratore delegato Mario Bassano - con l'obiettivo duplice di valorizzare le competenze e la sinergia con i professionisti e i ricercatori della nostra struttura, riconosciuta eccellenza internazionale nella neuroriabilitazione, e di offrire una soluzione concreta a un territorio, quello veneto e veneziano, in particolare crisi per la carenza di medici e personale sanitario».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516