Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bottacin: "Impiegati 6 milioni di euro per la messa in sicurezza del territorio"

GianPaolo Bottacin

Gianpaolo Bottacin, Assessore dell'ambiente regionale, conferma l'investimento del governo per la sistemazione degli argini

Consegnati con l’inizio dell’anno i lavori lungo l’argine destro del fiume Tagliamento nella frazione di Malafesta in Comune di San Michele. A breve il via anche di quelli in località San Filippo, dove nel frattempo sono stati compiuti alcuni preventivi interventi per verificare l’eventuale presenza di ordigni bellici.

Bottacin spiega: “Come avevo annunciato lo scorso ottobre durante l’incontro con la cittadinanza di San Michele è stato con puntualità dato l’avvio ai lavori programmati, per un valore complessivo dei due interventi di 6 milioni di euro”. E continua: "Ai fini della riduzione del rischio di sifonamento con possibile collasso dell’argine e della necessità di aumentare il franco idraulico abbiamo previsto di eseguire interventi di rinforzo arginale che andranno a risolvere le criticità legate al consolidamento, ai moti di filtrazione e protezioni spondali”.

Il cantiere di Malafesta, dal confine con il Friuli Venezia Giulia all’autostrada a A4, prevede la realizzazione di una barriera impermeabile lunga circa un chilometro mediante diaframma lamellare dello spessore di 30 centimetri, con iniezione di miscela cemento-bentonite fino a una profondità dalla sommità arginale di 15 metri, dove è presente lo strato argilloso. Questo primo intervento deve tener conto delle condizioni meteo e imprevisti, si prevede il completamento entro l’estate; circa il tratto relativo a San Filippo entro fine autunno.

Relativamente ai lavori che vanno dal centro di San Michele alla località di San Filippo sarà invece realizzata una barriera impermeabile mediante l’infissione di palancole in pvc per un tratto complessivo di circa 2450 metri lineari e una profondità di 8 metri dalla sommità arginale. Inoltre, in corrispondenza dell’abitato di San Michele, saranno realizzate delle colonne di terreno consolidato mediante la tecnica del jet-grounting che avranno una profondità di 6 metri e un diametro di 80 centimetri alla base di un muro di sostegno esistente lungo 210 metri.

“Ulteriori interventi di diaframmatura, rialzo e ringrosso arginale tra la A4 e località San Filippo – conclude Bottacin - del valore di 14,4 milioni di euro saranno avviati nel 2025".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione