Scopri tutti gli eventi
12.01.2024 - 09:37
Una nuova linea ferroviaria collegherà l'Aeroporto Marco Polo di Venezia con la rete ferroviaria nazionale in modo da da potenziare l’intermodalità treno-aereo e incentivare i passeggeri ad utilizzare il treno per i propri spostamenti, anche in vista dell’aumento dei flussi turistici in occasione delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Un tratto di 8 Km di cui 3,4 in galleria, sulla linea Mestre-Trieste che affiancherà la bretella autostradale per l’aeroporto e arriverà al Marco Polo, dove sarà realizzata la stazione passante “Venezia – Aeroporto”, interrata a due binari e collegata al terminal aeroportuale. In uscita dalla stazione un binario singolo si ricongiungerà al tratto in superficie. Il nuovo collegamento potrà essere utilizzato sia dai treni regionali che dai treni a lunga percorrenza. Fine lavori dicembre 2025. Presenti all'inaugurazione lo scorso 11 dicembre Matteo Salvini, Vicepresidente del Consiglio dei ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Luca Zaia, Presidente Regione Veneto, Luigi Brugnaro, Sindaco Comune di Venezia, Pier Luigi Di Palma, Presidente ENAC, Luigi Ferraris, Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato Italiane, Gianpiero Strisciuglio, Amministratore Delegato e Direttore Generale RFI, Vincenzo Macello, Commissario Straordinario di Governo e Vicedirettore Generale Operations RFI, Enrico Marchi, Presidente Gruppo SAVE, Giovanni Cerchiarini, Amministratore Delegato Rizzani de Eccher. Il tutto rientra nel progetto Cantieri Parlanti, un’operazione trasparenza del Gruppo FS con lo scopo di rendere i cittadini e gli stakeholder più consapevoli e aggiornati sull’importanza delle opere in corso. “Stiamo cercando di unire il Paese in nome della modernità, chi ha paura del futuro non va da nessuna parte, le opere non devono essere calate sulla testa dei cittadini senza della sindrome “non a casa mia” ha dichiarato Salvini. “In 8 chilometri c’è tutto quel che si può fare dal punto di vista ingegneristico, una sfida di compatibilità ambientale, nessuna interruzione stradale sarà prevista” ha dichiarato Macello. “Esempio chiaro di sviluppo dell’intermodalità che FS intende percorrere. Il nostro gruppo contribuirà per 2 punti di PIL con le nostre opere. Ora bisogna correre.” Aggiunge Ferraris. “Abbiamo suddiviso l’intervento in quattro aree di cantiere in contemporanea per concludere i lavori per tempo. Un nuovo inizio per un domani più connesso” ha spiegato Cerchiarini. “Dobbiamo guardare con attenzione al futuro. Rilanciare l’ammodernamento del sistema Italia significa legare la generazione attuale con quella che verrà.” ha dichiarato Di Palma. “si realizza un sogno, in una stazione passante 18 treni alta velocità e 43 regionali in transito, un treno ogni 15 minuti. L’Olimpiade poi farà da traino anche ad altre opere” ha aggiunto Zaia. “Il Comune di Venezia ha sempre seguito con grande attenzione l’iter che oggi ci porta a inaugurare l’avvio dei lavori - ha commentato Brugnaro - Il mio grazie va al Consiglio comunale, ai consiglieri comunali e di Municipalità che si sono spesi in questi anni per spiegare ai nostri cittadini la bontà di quest’opera che nel corso di vent’anni si è scontrata con molte difficoltà, a partire dai ricorsi di chi dice sempre no, fino ai personalismi e alle dispute di interessi..”Opera cruciale per l’ulteriore sviluppo della rete di voli di lungo raggio del Marco Polo, terzo scalo intercontinentale italiano – sottolinea Marchi - Un’opera che favorirà anche l’occupazione e l’economia dell’area, considerando che oggi lo scalo genera lavoro per oltre 21.000 persone tra diretti e indiretti.” "Un'ottima notizia – ricorda Massimiliano Schiavon Pesidente di Federalberghi Veneto - si tratta di un'opera attesa da decenni, imprescindibile nel principale aeroporto della regione e tra i primi in Italia, fondamentale per il Veneto che è la prima destinazione turistica europea.” “L'opera sosterrà lo sviluppo del Veneto e diventerà un tassello decisivo per la competitività del sistema economico regionale.” Afferma Patrizio Bertin Presidente di Confcommercio Veneto.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516