Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Tragedia sull'Altopiano di Asiago: 38enne precipita in un dirupo durante un'escursione con il cane

Il fedele amico a quattro zampe allerta i soccorsi con il suo pianto disperato. La vittima era in vacanza sull'Altopiano di Asiago

Tragedia sull'Altopiano di Asiago: 38enne precipita in un dirupo durante un'escursione con il cane

La tragedia si consuma sull'Altopiano di Asiago

Una tranquilla passeggiata in montagna si è trasformata in tragedia sull'Altopiano di Asiago, dove una donna di 38 anni ha perso la vita precipitando in un dirupo. L'incidente è avvenuto oggi, 19 agosto, nei pressi dell'Altar Knotto, un luogo noto per la sua bellezza naturale ma anche per le sue insidie nascoste. La vittima, di cui non sono ancora state rese note le generalità, era residente in Emilia Romagna e si trovava in vacanza nella zona.

IL FEDELE AMICO A QUATTRO ZAMPE
A dare l'allarme è stato il cane della donna, che con il suo pianto disperato ha attirato l'attenzione di un gruppo di turisti che si trovavano nella zona. Il fedele amico a quattro zampe, incapace di comprendere la gravità della situazione ma consapevole che qualcosa non andava, ha iniziato ad abbaiare insistentemente. Questo comportamento ha destato la curiosità dei turisti, che si sono avvicinati al luogo dell'incidente e hanno scoperto il corpo della donna.

LA DINAMICA DELL'INCIDENTE
Secondo le prime ricostruzioni, la donna stava camminando lungo un sentiero escursionistico all'interno del territorio comunale di Rotzo. Probabilmente, ha perso l'equilibrio mentre si trovava vicino a un dirupo, precipitando nel vuoto. Le circostanze esatte dell'incidente sono ancora oggetto di indagine, ma sembra che la caduta sia stata accidentale.

L'INTERVENTO DEI SOCCORSI
Una volta individuato il corpo, i turisti hanno immediatamente avvisato i soccorsi. Sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco e il Soccorso Alpino, ma purtroppo non c'è stato nulla da fare: la donna era già deceduta. 




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione