Scopri tutti gli eventi
Lavori pubblici
20.08.2024 - 07:52
Padova si prepara a un periodo di importanti interventi infrastrutturali che interesseranno due delle sue vie principali. A partire dal 21 agosto 2024, i cittadini dovranno fare i conti con chiusure stradali programmate per consentire lavori di ristrutturazione e manutenzione edilizia. Queste chiusure, sebbene temporanee, avranno un impatto significativo sulla viabilità locale e richiederanno una pianificazione attenta da parte degli automobilisti.
VIA DOMENICO CAMPAGNOLA: UN CANTIERE DI LUNGA DURATA
La prima chiusura riguarda Via Domenico Campagnola, nel tratto compreso tra Via Collegio San Marco e il numero civico 66. Questo tratto sarà inaccessibile al traffico veicolare da mercoledì 28 agosto 2024 fino a mercoledì 23 ottobre 2024. La chiusura è necessaria per consentire i lavori di ristrutturazione del complesso ex SEEF dell'Università degli Studi di Padova. Un progetto ambizioso che mira a restituire nuova vita a un edificio storico, trasformandolo in un centro moderno e funzionale. Il complesso ex SEEF, un tempo cuore pulsante di attività accademiche e culturali, necessita di interventi strutturali significativi. La ristrutturazione prevede non solo il restauro delle facciate e degli interni, ma anche l'adeguamento degli impianti tecnologici e la creazione di nuovi spazi per studenti e docenti. Un'opera che, sebbene impegnativa, promette di arricchire ulteriormente il patrimonio architettonico e culturale della città.
VIA ANTONIO STOPPANI: LAVORI IN CALCESTRUZZO
La seconda chiusura riguarda Via Antonio Stoppani, nel tratto compreso tra i numeri civici 7 e 11. Questa chiusura sarà di breve durata, limitata alla giornata di mercoledì 21 agosto 2024, dalle ore 8:00 alle ore 12:00. Il motivo è l'esecuzione di lavori edilizi in calcestruzzo presso un cantiere situato in quella zona. Sebbene la chiusura sia temporanea, è fondamentale per garantire la sicurezza degli operai e degli automobilisti. I lavori in calcestruzzo sono spesso necessari per mantenere la stabilità e la sicurezza degli edifici. In questo caso, l'intervento è mirato a rafforzare le strutture esistenti e a prevenire eventuali cedimenti. Un'operazione che, sebbene possa sembrare di routine, è cruciale per la sicurezza e la durabilità degli edifici.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516