Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Teatro

Teatro Ferrini: una stagione di cultura e meraviglia per Adria e Loreo

Inaugurata la stagione teatrale 2024-25 con un evento straordinario tra danza, musica e collaborazioni culturali

Teatro Ferrini: una stagione di cultura e meraviglia per Adria e Loreo

@pagina Facebook Teatro Ferrini Adria

Sabato 21 settembre il Teatro Ferrini di Adria ha ufficialmente inaugurato la stagione teatrale 2024-25. Un evento che ha visto la partecipazione entusiasta dei cittadini e delle autorità locali, suggellando una collaborazione culturale sempre più stretta tra le città di Adria e Loreo.

Alle ore 18, presso Palazzo Tassoni, sede municipale, i sindaci di Adria e Loreo, Massimo Barbujani e Moreno Gasparini, hanno annunciato congiuntamente l'inizio della nuova stagione teatrale. Questo momento ha rappresentato non solo un segno di unità tra le due città, ma anche un omaggio alla cultura e all'arte che le unisce. La collaborazione tra il Centro Danza Loreo e il Teatro B.C. Ferrini è stata celebrata con una performance di danza che ha incantato i presenti.

Il Centro Danza Loreo ha offerto uno spettacolo tra i saloni di Palazzo Tassoni, danzando sulle note dei brani del compositore adriese Tiziano Bedetti. Le figure danzanti, ispirate all'universo felliniano, hanno attraversato Corso Vittorio Emanuele, Piazza Garibaldi e Piazza Casellati, suscitando meraviglia e stupore tra i passanti. La serata inaugurale è proseguita con il concerto omaggio "Note Adriesi", eseguito dal Duo Castellano a quattro mani, che ha animato i brani del maestro Bedetti in un'atmosfera onirica.

Il presentatore della serata, Stefano Forza, ha saputo intrattenere il pubblico con aneddoti e informazioni sulla carriera di Tiziano Bedetti, rendendo omaggio alla sua musica e alla sua capacità di far conoscere Adria nel mondo. Il numeroso pubblico ha accolto con entusiasmo le esibizioni, dimostrando un grande apprezzamento per l'alta qualità dell'evento.

Sul palcoscenico del Ferrini, il nuovo arciprete della cattedrale, Don Fabio Finotello, insieme al sindaco di Adria Massimo Barbujani e all'assessore agli eventi Donatella Baratella, hanno portato i loro saluti e omaggiato il maestro Bedetti con un dono. È stato inoltre annunciato che entro la fine dell'anno, Bedetti riceverà un'attestazione ufficiale di "Adria Riconoscente". La presidente di Assoferrinionlus ha ringraziato il presidente di BancaAdria, Mauro Giuriolo, per il sostegno offerto alla realizzazione della serata, e ha donato fiori al Duo Castellano e alle nove figure danzanti del Centro Danza Loreo. Infine, una targa di ringraziamento è stata consegnata al maestro Bedetti per il suo impegno nel far conoscere Adria attraverso la sua musica.

La direzione artistica del Ferrini, guidata da Marco Doati, ha ricevuto numerosi attestati di stima e ringraziamento per l'elevata qualità degli eventi proposti e per le opportunità culturali offerte alla città. Un inizio di stagione che promette grandi successi, con il prossimo appuntamento fissato per sabato 28 settembre alle ore 21, con la commedia brillante "Non sparate sul postino" della Compagnia della Torre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione