Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cambio al vertice

Diego Celli: nuovo comandante dei Carabinieri a Bassano del Grappa

Il maresciallo maggiore Diego Celli assume il comando, portando esperienza internazionale e dedizione alla comunità locale

Diego Celli: Nuovo Comandante dei Carabinieri a Bassano del Grappa

A Bassano del Grappa si apre un nuovo capitolo con l'arrivo del maresciallo maggiore Diego Celli al comando della stazione dei Carabinieri. Celli, 49 anni, originario del Trentino, prende il posto del luogotenente Vito Sitran, in congedo dal novembre 2023. L'avvicendamento segna non solo un cambio di leadership, ma anche l'inizio di una nuova fase per la sicurezza e il benessere della comunità locale.

Il viaggio professionale di Diego Celli è iniziato nel luglio 1998, quando, dopo tre anni di servizio nell'esercito italiano, ha vinto il concorso per allievi sottufficiali. La sua formazione si è svolta presso la Scuola Allievi Marescialli dei Carabinieri di Velletri e Vicenza, dove ha frequentato il 3° corso biennale fino al 2000. Al termine di questo periodo, Celli è stato assegnato al 13° Reggimento Carabinieri "Friuli Venezia Giulia" di Gorizia, dove ha partecipato a missioni internazionali nei Balcani e nel Corno d'Africa sotto l'egida di NATO e ONU.

Durante il suo servizio all'estero, Celli ha avuto l'opportunità di ampliare le sue competenze attraverso vari corsi didattici, culminati con il conseguimento di una laurea triennale in Scienze dell'Amministrazione. Queste esperienze hanno arricchito il suo bagaglio professionale, rendendolo un ufficiale versatile e preparato ad affrontare le sfide complesse della sicurezza pubblica.

Nel dicembre 2009, Celli è tornato in Italia, prestando servizio prima alla stazione dei Carabinieri di Sandrigo e poi a quella di Romano d'Ezzelino. In queste sedi, ha dimostrato eccellenti capacità professionali, distinguendosi per la sua dedizione e competenza. Ora, con il nuovo incarico a Bassano del Grappa, Celli si prepara a mettere a frutto tutta la sua esperienza per il bene della comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione