Scopri tutti gli eventi
Imprese locali
29.10.2024 - 13:20
Si è svolto a Padova un incontro tra le aziende del Gruppo Metalmeccanico di Confindustria Veneto Est e il Direttore Generale di Federmeccanica, Stefano Franchi, che ha fornito aggiornamenti sulle trattative per il rinnovo del contratto nazionale. All'evento, che si è tenuto sia in presenza che in streaming, hanno partecipato anche Antonella Candiotto, Presidente del Gruppo, e Antonio Pescosolido, Dirigente di Federmeccanica.
L'incontro ha messo in luce le dinamiche contrattuali, con un focus sulle province rappresentate da Confindustria Veneto Est, che include Padova, Treviso, Venezia e Rovigo. Questa regione si distingue come una delle più importanti in Italia per l'industria metalmeccanica, vantando oltre 12.600 unità locali e circa 132.000 lavoratori attivi, che rappresentano rispettivamente il 56% e il 53,2% del totale regionale.
La proposta di rinnovo di Federmeccanica mantiene tutte le garanzie previste dal contratto attuale e introduce miglioramenti significativi, tra cui maggior sostenibilità, solidarietà e inclusione. È previsto anche il mantenimento del meccanismo di adeguamento retributivo in base all'andamento dell'inflazione, che ha già portato a un incremento dei minimi tabellari di 310 euro lordi per il livello C3 durante il precedente contratto.
Tra le novità principali ci sono:
Antonella Candiotto ha commentato: “La proposta di Federmeccanica rappresenta un passo avanti per soddisfare le esigenze attuali e future. Gli aumenti salariali garantiti finora sono stati significativi, ma la situazione del comparto è complessa e la sostenibilità è cruciale.”
Stefano Franchi ha descritto il CCNL ESG come un mosaico di elementi che affrontano questioni sociali, ambientali e di genere, puntando su maggiore sicurezza sul lavoro e opportunità per il personale femminile. Ha sottolineato l’importanza di garantire un adeguamento retributivo legato alla produttività.
Il settore metalmeccanico del Veneto Est continua a fronteggiare sfide, come dimostrano i dati recenti: una contrazione del -2,8% nella produzione e un calo delle esportazioni del -4,8% nei primi sei mesi del 2024. Nonostante ciò, alcuni mercati esteri, come gli Stati Uniti e la Cina, mostrano segni di crescita.
```
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516