Scopri tutti gli eventi
Sicurezza alimentare
17.11.2024 - 14:31
Foto di repertorio
I recenti controlli effettuati dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni (Nas) nella provincia di Venezia hanno rivelato una situazione preoccupante nelle mense scolastiche. I risultati delle ispezioni, condotte tra Torreglia, Vigonovo, Mestre e Barcis, hanno sollevato un allarme che non può essere ignorato: su 32 strutture ispezionate, ben 17 hanno mostrato irregolarità significative.
Il bilancio dei controlli è tutt'altro che rassicurante. Sono state elevate 27 sanzioni amministrative, con 80 chilogrammi di cibo sequestrato e 15 segnalazioni inviate all'ULSS per inadeguatezze igienico-strutturali. Questi numeri non sono semplici statistiche, ma rappresentano un rischio concreto per la salute dei nostri bambini, che ogni giorno consumano pasti in queste strutture.
La situazione nel Veneziano non è un caso isolato. Con l'inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha lanciato una campagna di controlli su scala nazionale. Le ispezioni hanno coinvolto oltre 700 mense scolastiche, dalle scuole dell'infanzia agli istituti universitari, sia pubbliche che private. I risultati sono allarmanti: quasi una mensa su quattro ha mostrato irregolarità, con carenze igienico-strutturali che vanno dalla presenza di muffe e insetti a problemi di tracciabilità degli alimenti.
Le irregolarità riscontrate non sono solo una questione di conformità normativa, ma rappresentano un pericolo reale per la salute. La mancata tracciabilità degli alimenti e l'assenza di indicazioni sugli allergeni possono portare a gravi conseguenze, specialmente nei bambini, che sono particolarmente vulnerabili a reazioni allergiche. Inoltre, nei casi più gravi, cinque gestori sono stati deferiti all'autorità giudiziaria, con il sequestro di punti cottura e dispense, oltre a 350 chilogrammi di alimenti in cattivo stato di conservazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516