Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Interventi di restauro

Palazzo Gaspari a Verona: restauro e lusso per 8 appartamenti esclusivi in vendita

Il prestigioso edificio del XIV secolo, arricchito da tracce romane, torna a splendere grazie a un intervento di recupero che unisce storia e comfort moderno

 Palazzo Gaspari a Verona: restauro e lusso per 8 appartamenti esclusivi in vendita

Palazzo Gaspari, Verona

Un angolo di Verona che fonde secoli di storia con l'eleganza del lusso moderno è tornato a vivere. Palazzo Gaspari, un edificio storico che affaccia nel cuore della città a pochi passi dall'Arena e dalla Casa di Giulietta, è ora in vendita nel portfolio di Italy Sotheby’s International Realty, con 8 appartamenti unici, dopo un imponente restauro durato dal 2017 al 2024.

Con origini che risalgono al XIV secolo, il palazzo conserva ancora tracce di vestigia romane, databili tra il I e il II secolo d.C. La ristrutturazione, firmata da SCL Costruzioni di Verona e dallo studio SCR|architetto Massimo Casali, ha saputo preservare l'autenticità dell'edificio, integrando la storicità dei suoi elementi architettonici con moderne soluzioni abitative.

Famoso fin dal 1600, quando fu abitato dal collezionista Giacomo Gaspari, il palazzo ha visto anche la dimora del poeta romantico Aleardo Aleardi nel XIX secolo. Una targa commemorativa ricorda infatti che Aleardi morì proprio tra queste mura nel 1878, lasciando un'importante eredità letteraria per l'Italia.

L’intervento di recupero ha portato alla luce splendidi affreschi murali, una casa-torre quattrocentesca, un imponente scalone in marmo bianco di Verona, e una ringhiera in ferro battuto, il tutto integrato da tecnologie abitative all'avanguardia per garantire il massimo del comfort.

Gli appartamenti, progettati per combinare funzionalità e raffinatezza, vanno dai 58 ai 250 mq, con prezzi che spaziano da 325.000 euro a 1.850.000 euro. Tra le caratteristiche che arricchiscono gli spazi, troviamo pavimenti in legno di rovere di Slavonia, lampadari in vetro di Murano, e maniglie in acciaio inox satinato realizzate da Mandelli 1953.

Il piano terra, con una pavimentazione in pietra bianca e rosa di Verona, ospita appartamenti dotati di finiture pregiate, mentre il Piano Nobile conserva gli affreschi originari, resi ancora più suggestivi grazie a luci LED. Al secondo piano, il recupero dei soffitti in legno, con travi di abete e modiglioni in pietra, completa l’atmosfera storica degli ambienti.

Ogni appartamento è dotato di impianti moderni come riscaldamento a pavimento, climatizzazione, e fibra internet, mentre le cantine nell’interrato, ideali per la conservazione di vini pregiati, aggiungono un ulteriore tocco di esclusività al complesso residenziale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione